Sono numeri davvero tristi e preoccupanti quelli che ha divulgato la nota Ong Save the Children nella decima edizione dell'Atlante dell'Infanzia a rischio, a cura di Giulio Cederna, il cui titolo è "Il tempo dei bambini". Sul nostro portale…
I ragazzi di AIESEC, la famosa associazione studentesca presente in oltre 120 Paesi nel mondo, hanno deciso di attivare il 27 febbraio scorso la seconda edizione italiana della World's Largest Lesson che si è allargata a tre città del…
La Fondazione L'Albero della Vita ha avviato da poco il progetto NEEDS4NEETS per ridurre il numero di NEET nel quartiere Barona di Milano e tra gli ospiti del centro di accoglienza Faro in Città.
NEET è l'acronimo inglese di "not (engaged)…
Un altro bene confiscato alla mafia, a Casal di Principe (Caserta), diventa un luogo per contrastare la povertà educativa e permettere alle madri di vivere ed educare i propri figli a partire dai primi anni vita. Sono il nuovo Punto Luce e…
Mentre i bambini e i ragazzi italiani sono, o si stanno preparando, all’inizio del nuovo anno scolastico sappiamo come purtroppo in molte zone del mondo esista un problema evidente legato all’accesso all’alfabetizzazione, come rilevato in…
Nel nostro Paese, la proporzione di giovani che non sono occupati e non in istruzione o formazione, ossia i neet, è cresciuta in maniera consistente durante la grande recessione e purtroppo non è ancora diminuita. Prima del 2007 il tasso di…
Gli adolescenti tra i 14 e i 17 anni che vivono in Italia sono circa 2.293.778, dei quali 186.450 stranieri. Il 92,6% di loro trascorre le giornate con il telefonino in mano, il 63,4% fa uso di alcol, tabacco e cannabis, conoscono il…
Nelle isole il fenomeno dell'abbandono scolastico colpisce un giovane su quattro, mentre nel Veneto solo un ragazzo su 10 lascia la scuola prematuramente.
Questo sito web utilizza i cookies. Utilizzando il nostro sito web l'utente dichiara di accettare e acconsentire all’utilizzo dei cookies.AccettaMaggiori Informazioni