Redazione
[email protected]
[email protected]
Direttore
[email protected]
Recover your password.
A password will be e-mailed to you.
Le vacanze sono finite e il pensiero di tornare al lavoro ti affligge? Ecco 6 consigli per evitare lo stress da rientro.
Il segno dell’abbronzatura è ancora nitido ma il pensiero di tornare ai ritmi lavorativi invernali ti fa accapponare la pelle. D’un tratto ti senti ansioso e di pessimo umore, il benessere accumulato durante l’estate è sparito chissà dove. Non è semplice malinconia per la fine dell’estate, si tratta della sindrome da rientro, altrimenti detta post-vacation blues. Non una vera e propria patologia, ma piuttosto una condizione passeggera estremamente comune nei lavoratori al rientro dalle ferie estive.
Puoi riconoscere lo stress da rientro da tutta una serie di piccoli malesseri psicofisici. A livello corporeo è possibile riscontrare mal di testa, stanchezza, insonnia, fame compulsiva, difficoltà digestive. A livello mentale ci si sente schiacciati dalle responsabilità, ansiosi, nervosi, distratti, esposti a sbalzi d’umore fino ad una leggera depressione.
Come evitare tutto ciò? Inizia leggendo questi 6 consigli: ti offriranno un metodo sempre valido per tenere a bada lo stress da rientro dalle ferie, siano esse estive o invernali.
Sono nata il 13 maggio 1988 ad Atri, ridente cittadina sulle dolci colline abruzzesi. Cresco a Pescara, ma dopo la maturità linguistica parto alla volta di Teramo per intraprendere gli studi universitari.
Mi laureo nel 2011 in Comunicazione Internazionale e Interculturale. Inizio a scrivere per le testate locali e a sognare di fare del giornalismo la mia professione. Mi trasferisco a Roma per conseguire la laurea magistrale in Informazione e sistemi editoriali.
Continuo a scrivere, a fare esperienze lavorative stimolanti e divertenti. Imparo molto dalla tv e dalla carta stampata, ma poi decido di farmi strada sul web. Inizio a lavorare come ghostwriter e copywriter, prima per un’agenzia di comunicazione, poi freelance.
Amo scrivere, mi ha sempre dato un forte senso di libertà. Il lavoro che faccio mi permette di aiutare le persone a raccontarsi online, attivando con loro strategie di marketing che le portino a crescere e a vendere di più.
Il giornalismo resta una delle mie più grandi passioni, insieme all’arte e alla letteratura. Sono una creativa, quindi mi piace molto viaggiare, scoprire posti nuovi, parlare con le persone, conoscere nuove culture e fare esperienze memorabili.
Next Post
Recover your password.
A password will be e-mailed to you.