Portale di economia civile e Terzo Settore

Save the Children e Fondazione CDP lanciano #youthefuture

35

Save the Children e la Fondazione Cassa Depositi e Prestiti lanciano il progetto #youthefuture per incentivare la partecipazione attiva di bambini e adolescenti nella società, puntando sul rafforzamento delle loro competenze digitali.

L’iniziativa coinvolgerà oltre 3.200 studenti in 83 scuole primarie e secondarie in 12 città italiane: Ancona, Avellino, Chieti, Crotone, Napoli, Palermo, Perugia, Potenza, Praia a Mare e Scalea (Cosenza), Roma e Velletri (Roma).

Il progetto mira a combattere la povertà educativa e la dispersione scolastica che, anche a seguito della pandemia, continuano ad affliggere in maniera sempre più incisiva il nostro paese.

Oggi un minore su otto non ha un pc o un tablet in casa e circa uno su cinque risiede nelle Regioni del Sud. Una situazione che in questi mesi ha avuto gravi ripercussioni sulla possibilità di frequentare le lezioni da casa: durante il lockdown più di un ragazzo su dieci non è riuscito a studiare a distanza (a tal proposito ci siamo già occupati della DAD e della difficoltà che crea tra le fasce più deboli).

Inoltre uno studente su quattro ha riscontrato problemi di connessione e più di un adolescente su tre tra i 14 e i 17 anni non ha alcuna competenza digitale nell’utilizzo della rete e delle nuove tecnologie.

Da questi dati prende spunto il progetto, che è stato annunciato alla vigilia della Giornata Mondiale della Radio, il 13 febbraio, proprio perché utilizza la radio per coinvolgere i minori in azioni di partecipazione civica digitale, rendendoli così promotori dei propri diritti e migliorando l’uso consapevole delle nuove tecnologie. L’iniziativa infatti comprende laboratori radiofonici focalizzati sui diritti di bambini e ragazzi, realizzazione e conduzione di dirette radio via web e di podcast per coinvolgere i minori e raccontare il loro mondo, far sentire la loro voce, portandoli a diventare fattori attivi di cambiamento, non solo a scuola ma anche nella società.

#youthefuture coinvolge anche docenti, dirigenti scolastici e genitori al fine di favorire il benessere scolastico degli alunni, rafforzare le loro motivazioni allo studio e ridurre così il rischio di dispersione scolastica. Il progetto prevede infine un piano di azioni di volontariato d’impresa realizzato da Fondazione Cassa Depositi e Prestiti per coinvolgere i propri dipendenti in attività di tutoraggio rivolte agli studenti e workshop formativi sui temi della sostenibilità, dell’innovazione e del digitale.

Devi morire? Prendila con filosofia
Cosa mi convince e cosa non mi convince di Draghi

Leave A Reply

Your email address will not be published.

Loading Facebook Comments ...