Portale di economia civile e Terzo Settore

Cashback: rimborsi per gli acquisti con la carta

14

Tra i molteplici bonus che il Governo sta erogando e che ha in programma di stanziare, a dicembre arriverà anche il bonus bancomat o cashback, ovvero il rimborso da parte dello Stato che premia i consumatori che pagheranno nei negozi fisici con pagamenti non in contanti.

La prima fase sperimentale inizierà l’8 dicembre e si potranno ottenere 150 euro su una spesa di 1500 euro, quindi un rimborso del 10% ai cittadini direttamente sul conto corrente. 

Sappiamo che il contante inizia lentamente a scomparire, alcuni Paesi dell’UE non lo usano quasi più, e con l’aiuto anche delle norme igieniche anti-covid questa situazione prende sempre più piede anche in Italia. Per incentivare quindi la riduzione del contante e il pagamento con carte il Governo ha dato vita all’iniziativa cashback, che prevede una percentuale del 10% sulle spese effettuate con carte durante tutto l’anno. Il regolamento definitivo non è ancora in vigora ma un’ipotesi prevede una spesa massima di 3000 euro durante l’anno in modo che ogni cittadino guadagni 300 euro.
Il primo tentativo verrà fatto con il cashback di Natale. Bisognerà fare almeno 10 operazioni cashless per ottenere il 10% di rimborso, fino a un massimo di 1500 euro. Entro fine anno si potrà avere quindi un bonus di 150 euro. Dal 2021 la soglia dovrebbe aumentare a 3000 euro per percepire a fine anno il bonus di 300 euro.

Per partecipare bisognerà iscriversi a IO.it, lo stesso sito utilizzato per il bonus vacanze, con il proprio spid o con carta d’identità elettronica. Il bonus bancomat dovrebbe riguardare ogni tipologia di spesa pagata in modalità elettronica, solo nei negozi fisici, in modo da incentivare questi ultimi. In ogni caso ogni operazione non potrà superare i 150 euro. I rimborsi verranno effettuati ogni trimestre.

Si potrà infine ottenere un bonus extra, il cashback speciale, se si entra tra i primi centomila consumatori che effettuano più transazioni con le carte. Si tratta un rimborso di 3000 euro che verrà erogato nei due semestri dell’anno successivo.

L’effetto del lockdown sull’atmosfera - particolati vs gas serra
Un prefetto in pensione per la sanità calabrese

Leave A Reply

Your email address will not be published.

Loading Facebook Comments ...