Portale di economia civile e Terzo Settore

L’Assedio: al via il crowdfunding per la realizzazione dello spettacolo

72

È partita la prima campagna di crowdfunding per la realizzazione de “L’ASSEDIO/THE SIEGE”, un progetto interculturale sulle donne e sulla guerra, sugli oppressi e gli oppressori, che unisce teatro e danza, storia e attualità.

Fino al 25 luglio sarà possibile dare il proprio contributo cliccando sul link della piattaforma Produzioni dal basso: www.produzionidalbasso.com/project/l-assedio-the-siege/

La scelta di sostenere la compagnia Arterie, promotrice del progetto, non è solo una buona azione, ma è un gesto concreto di cittadinanza attiva. Inoltre, il sistema crowdfunding prevede un meccanismo di ricompensa tramite biglietti omaggio, possibilità di assistere alle prove, partecipazione alle cene con gli attori.

La data zero dello spettacolo è in programma il 23 agosto nell’arena del porto turistico Marina di Pescara, nell’ambito della manifestazione Estatica. Sono poi previste repliche in autunno al Caffeine Festival-Incontri con la danza (Lecco) e al Matta In Scena (Pescara).

Il progetto si ispira all’opera di Jean Paul Sartre “Le Troiane: adattamento da Euripide” in cui lo scrittore drammaturgo parla di Europa collegandola alle antiche opposizioni tra Greci e Barbari. Le domande a cui si cercherà di dare risposta sono: qual è l’idea attuale di Europa/Occidente e Non-Europa/Oriente? Chi sono i vincitori e chi sono i vinti oggi? Il tutto attraverso un collettivo di attori, danzatori, performers professionisti provenienti da Italia, Libano, Burkina Faso.

Lo spettacolo, sperimentale, nasce dalla collaborazione tra Arterie Centro Internazionale Ricerche Teatrali, l’Atelier Matta-alta formazione nelle arti e nella danza, il progetto residenze Spazio Matta e il Festival Caffeine-incontri con la danza.

A curare lo spettacolo sono: MONICA CIARCELLUTI, attrice, regista, direttrice artistica de L’Atelier Matta; BASSAM ABOU DIAB, esperto di danza contemporanea e di danza del folklore del Medioriente; GINO SABATINI ODOARDI artista visivo.

 

Per vedere il trailer: https://vimeo.com/334847669

In aumento la destinazione del 5 per mille al settore non profit
In India l’ondata di calore eccezionale causa un’enorme siccità

Leave A Reply

Your email address will not be published.

Loading Facebook Comments ...