Portale di economia civile e Terzo Settore

A Fiumicino dipinti celebri sui muri accanto a simboli nazifascisti

22

Nella città di Fiumicino, vicina a Roma, i muri delle case sono stati imbrattati con svastiche e altri simboli tristemente violenti ed evocativi.  I cittadini però non si sono arresi a questo vandalismo e hanno deciso di coprire i graffiti con poster di capolavori dell’arte più belli e importanti di tutti i tempi.

Sono stati circa una ventina, i manifesti utilizzati per combattere questa battaglia e coprire i simboli fascisti disegnati su alberi, muri e pali, apparsi un paio di mesi fa in occasione del corteo di Forza Nuova che si è svolto sul litorale romano.

Inizialmente i graffiti e i disegni sono stati coperti con fogli recanti poesie e sonetti di vari autori, da Leopardi a Shakespeare a Ungaretti, per esempio, o altri importanti poeti, oppure con “pillole di Storia”.  Insomma è partita una vera e propria campagna dal nome #FiumicinoATestaAlta con la distribuzione di volantini a chiunque li volesse.

Purtroppo anche i volantini affissi sono stati imbrattati ancora il giorno successivo, poiché sono stati ritrovati sui fogli svastiche e croci celtiche disegnate con una palese violenza. E allora i cittadini di Fiumicino hanno contrattaccato nuovamente, questa volta appendendo poster recanti le sublimi opere di Klimt, Van Gogh, Botticelli, Magritte, Caravaggio, Michelangelo, riuscendo così persino ad abbellire palazzi e strade, I nuovi poster con i dipinti, però, sono stati affissi a fianco dei tristi simboli nazifascisti, proprio per contrapporre una vera bellezza a una violenza così becera.

Insomma, la cultura è l’unica arma per vincere contro l’inciviltà.

Approvato il Decreto Sblocca cantieri, presto la pubblicazione in GU
I navigator per il Reddito di Cittadinanza non sono ancora stati selezionati

Leave A Reply

Your email address will not be published.

Loading Facebook Comments ...