Portale di economia civile e Terzo Settore

Startup innovative in positivo aumento nel nostro Paese

19

Le startup innovative in tutta Italia sono in continuo aumento e stanno per arrivare a quota diecimila. Il numero di queste aziende è cresciuto in modo deciso dal 2012 al 2015, per assestarsi, con aumenti davvero significativi, tra l’anno 2016 e il 2018.

In particolare, secondo uno studio della Camera di Commercio di Milano  su dati registrati a febbraio di quest’anno, è nel capoluogo lombardo che si concentra circa il 18% del totale delle startup innovative. Viene precisato infatti che nella Città Metropolitana lombarda sono registrate ben 1.708 imprese di questo tipo, mentre complessivamente nella Regione (che è la prima nel settore) se ne contano 2.440, facendo registrare una crescita del 25% rispetto a gennaio del 2018.

Inoltre è stato rilevato che noi territori di Milano, Monza e Brianza e Lodi, l’80% delle startup innovative opera nel terziario, mentre il restante 20% è diviso tra industria e artigianato.

Ha voluto sottolineare la CCIAA di Milano che, delle 9.795 aziende censite a livello nazionale a febbraio, i dipendenti dichiarati sono quasi 4.000, poiché in generale si tratta di imprese di piccole dimensioni. Naturalmente la maggioranza di queste aziende non dichiara alcun dipendente, visto che di solito sono gli stessi soci o fondatori a prestare attività lavorativa all’interno della propria impresa. Infatti l’80% impiega meno di 4 addetti e solo lo 0,50% ne impiega oltre 50.

E ancora, a livello nazionale, il 14% delle startup innovative è ad alto valore tecnologico e a prevalere sono i servizi avanzati, la produzione di software e i servizi informatici; seguono poi le attività legate alla ricerca e allo sviluppo. Nel comparto industriale invece, si impongono i settori a media e alta tecnologia come la fabbricazione di computer, macchinari speciali e apparecchiature elettroniche.

Infine un’ultima nota positiva: il 20% di questo tipo innovativo di impresa è controllato da persone sotto i 35 anni di età e diventa quindi una risorsa importante per i giovani.

I ragazzi di Officina Marmocchi imprenditori di Poggibonsi
Tac con radiazioni ridotte grazie a due donne ingegneri italiane

Leave A Reply

Your email address will not be published.

Loading Facebook Comments ...