Portale di economia civile e Terzo Settore

Orsacchiotti e peluche intubati per i bambini ricoverati in ospedale

22

I nuovi accessori di cui sono dotati orsacchiotti e peluche dei bambini malati e ricoverati in ospedale, sono tubicini, cateteri, cerotti, bende, flebo e sondini.

L’idea è stata formulata e attuata da una ragazza di 28 anni che vive a Glasgow in Scozia, affetta da una grave malattia genetica che la costringe a vivere con un catetere chirurgico e un sondino nasale. Fiona Allan, questo il suo nome, attraverso la sua triste esperienza ha maturato l’idea di intubare orsacchiotti e peluche come può accadere agli esseri umani, affinché diventi più semplice per i piccoli ricoverati accettare i dispositivi medici con cui essi stessi vengono curati.

I bambini, ha pensato Fiona, vedendo che anche i loro peluche possono essere dotati di questi dispositivi medici, potrebbero sentirsi più a loro agio e accettare più serenamente la propria situazione.
La ragazza scozzese ha iniziato a sviluppare i peluche accessoriati di tubicini e cateteri a inizio novembre dello scorso anno, pensando anche alla solitudine dei piccoli in ospedale che si trovano immobilizzati in un letto con scarse possibilità di movimento.

La  mamma di una bambina ricoverata ha confessato alla BBC che «l’orsacchiotto ha aiutato la mia bimba ad adattarsi ai dispositivi medici che sono necessari. La distrae mentre vengono infilati o tolti quelli reali dal suo corpicino ed è più facile spiegare anche agli altri bambini perché hanno bisogno di tutti quei macchinari».

Questa dolcissima idea non aiuta solo i bambini malati: il progetto di Fiona ha preso piede grazie a una semplice foto postata su Facebook e i primi ad essere interessati sono stati i fratellini dei piccoli pazienti che magari si trovano ogni giorno a doversi prendere cura dei propri cari; hanno così iniziato a utilizzare i peluche per fare pratica e potersi prendere cura di chi è vicino a loro e renderlo più sereno. Un nuovo modo per imparare a prendersi cura di chi si ama giocando.

I movimenti degli occhi possono indicare lo stato di apprendimento
Troppi i bambini sfruttati per l’estrazione di cobalto in Congo

Leave A Reply

Your email address will not be published.

Loading Facebook Comments ...