Portale di economia civile e Terzo Settore

Anche una donna tra i vincitori del Nobel per la Fisica

151
Quest’anno il Premio Nobel per la Fisica è stato assegnato a tre diversi scienziati: Arthur Ashkin, Gérard Mourou e Donna Strickland, per invenzioni rivoluzionarie nel capo dell’ottica laser. Le loro ricerche hanno permesso di sviluppare strumenti di precisione per manipolare oggetti molto piccoli e inoltre impulsi laser per eseguire operazioni chirurgiche più accurate.
Arthur Ashkin, affiliato ai Bell Laboratories di Holmdel (USA), ha sviluppato delle pinze ottiche in grado di afferrare virus e batteri o cellule ancora vivi senza danneggiarli in modo da poterli studiare.
Mourou e Strickland, invece, hanno creato una tecnica chiamata CPA (Chirped Pulse Amplification) che si basa sugli impulsi laser più corti, compressi e intensi mai creati prima d’ora. Donna Strickland – Università di Waterloo (Canada) – è la terza donna a cui viene assegnato il Premio Nobel dopo Marie Curie e Maria Goeppart-Mayer.
Arthur Ashkin, ispirato un po’ da Star Trek e un po’ preso dalla voglia di muovere particelle senza toccarle, ha teorizzato e poi messo in pratica il progetto scientifico in cui le microsfere trasparenti sono messe in movimento quando illuminate da un raggio laser e vengono spinte dalla pressione del raggio stesso. Aggiungendo una lente per focalizzare la luce laser si guidano le particelle verso il punto con la maggiore intensità luminosa in modo da creare trappole di luce. Quindi ciò ha portato a creare le pinze ottiche che possono essere usate per prelevare, tagliare e studiare proteine, virus e DNA.
La CPA, invece, tecnica di Mourou – che lavora all’École Polytechnique di Palaiseau, in Francia e all’Università del Michigan – e Strickland, consiste nel dilatare un raggio laser nel tempo, amplificarlo e poi comprimerlo nuovamente per fare in modo che possa incorporare più luce in una piccola porzione di spazio e che l’intensità dell’impulso cresca.
I laser di questa precisione rendono possibile tagliare, eseguire fori e altre operazioni chirurgiche agli occhi. La CPA può essere inoltre utilizzata per allargare i vasi sanguigni, ma anche in altri ambiti scientifici.
Guardaroba da re: le folli spese per il ritorno a scuola
Le foglie diventano più spesse a causa di troppa CO2 e influenzano il clima

Leave A Reply

Your email address will not be published.

Loading Facebook Comments ...