Portale di economia civile e Terzo Settore

Every Day Sicily: in camper attraverso una Sicilia inedita

27

Il turismo di massa spesso va a nascondere dei posti inediti di una terra, quelli più autentici e, paradossalmente, più emblematici. Le cartoline, le spiagge, i centri più conosciuti non sono altro che una minima parte, quella utile all’attrazione turistica.

Ma cosa c’è dietro tutto questo? Chi e cosa sono i veri rappresentanti di una terra? Queste sono solo un paio delle domande mosse dai ragazzi del progetto “Every Day Sicily” che per il periodo 6 giugno-6 luglio 2018, sopra un camper, andranno alla scoperta della misteriosa terra della Sicilia. Già l’anno scorso a bordo di un fuoristrada, i ragazzi di Every Day Sicily, progetto protagonista di una campagna di crowdfunding sulla piattaforma Produzioni dal Basso, hanno intervistato 34 persone che, con il proprio lavoro, rappresentano un grande motivo d’orgoglio per questa terra e che, da parte loro, non vorrebbero abitare in nessun altro posto al mondo.

Attraverso tali racconti è emersa la volontà di mettere in atto un vero e proprio tour tra chi pascola asini e chi lavora il grano da una vita, tra chi vorrebbe andar via perché non vede mai nulla di diverso e chi, pur non essendo siciliano, si sente parte di una terra che non ha nulla a che fare con quella turistica. Il progetto è dedicato soprattutto a quei giovani che hanno deciso di rimanere nella propria terra natale, lottando contro i sistemi e cercando di spronare innovazioni nella loro Sicilia e a quelli che, costretti a emigrare per lavoro o per studio, vorrebbero tornare.

Dunque Every Day Sicily è una iniziativa che vorrebbe essere un punto di riferimento per tutte le persone che amano questa terra e combattono ogni giorno per renderla migliore, per valorizzarla e per farla conoscere per quello che è nelle piccole realtà.

Sostenendo Every Day Sicily non solo si contribuirà a coprire le spese del tour, ma soprattutto si investirà nel futuro di una terra ricca di storia, cultura e fascino, che merita davvero qualcuno che se ne prenda cura.

Per maggiori informazioni sulla campagna e sulle ricompense previste clicca qui.

Circonomìa: torna il Festival dell’Economia circolare
Il riscaldamento globale distrugge per primi gli insetti

Leave A Reply

Your email address will not be published.

Loading Facebook Comments ...