Redazione
[email protected]
[email protected]
Direttore
[email protected]
Recover your password.
A password will be e-mailed to you.
Il turismo di massa spesso va a nascondere dei posti inediti di una terra, quelli più autentici e, paradossalmente, più emblematici. Le cartoline, le spiagge, i centri più conosciuti non sono altro che una minima parte, quella utile all’attrazione turistica.
Ma cosa c’è dietro tutto questo? Chi e cosa sono i veri rappresentanti di una terra? Queste sono solo un paio delle domande mosse dai ragazzi del progetto “Every Day Sicily” che per il periodo 6 giugno-6 luglio 2018, sopra un camper, andranno alla scoperta della misteriosa terra della Sicilia. Già l’anno scorso a bordo di un fuoristrada, i ragazzi di Every Day Sicily, progetto protagonista di una campagna di crowdfunding sulla piattaforma Produzioni dal Basso, hanno intervistato 34 persone che, con il proprio lavoro, rappresentano un grande motivo d’orgoglio per questa terra e che, da parte loro, non vorrebbero abitare in nessun altro posto al mondo.
Attraverso tali racconti è emersa la volontà di mettere in atto un vero e proprio tour tra chi pascola asini e chi lavora il grano da una vita, tra chi vorrebbe andar via perché non vede mai nulla di diverso e chi, pur non essendo siciliano, si sente parte di una terra che non ha nulla a che fare con quella turistica. Il progetto è dedicato soprattutto a quei giovani che hanno deciso di rimanere nella propria terra natale, lottando contro i sistemi e cercando di spronare innovazioni nella loro Sicilia e a quelli che, costretti a emigrare per lavoro o per studio, vorrebbero tornare.
Dunque Every Day Sicily è una iniziativa che vorrebbe essere un punto di riferimento per tutte le persone che amano questa terra e combattono ogni giorno per renderla migliore, per valorizzarla e per farla conoscere per quello che è nelle piccole realtà.
Sostenendo Every Day Sicily non solo si contribuirà a coprire le spese del tour, ma soprattutto si investirà nel futuro di una terra ricca di storia, cultura e fascino, che merita davvero qualcuno che se ne prenda cura.
Per maggiori informazioni sulla campagna e sulle ricompense previste clicca qui.
Sono nato il 4 settembre 1995 a Penne, in provincia di Pescara. Ho da sempre avuto la passione per la scrittura: all’età di otto anni mi ero messo in testa di scrivere un libro di avventure, ispirato al film “I Goonies”. Durante il percorso liceale ho capito definitivamente che il mondo delle lettere sarebbe stato il mio futuro e infatti oggi sono iscritto al corso di laurea magistrale di Filologia Moderna presso l’Università Gabriele d’Annunzio di Chieti. Il giornalismo si è presentato quasi all’improvviso nella mia vita, dopo la pubblicazione di una mia lettera per i famigliari delle vittime di Rigopiano, zona molto vicino al mio paese. Da quel momento non ho più smesso e ho pubblicato vari articoli per Lacerba, City Rumors, Blasting News e adesso per il portale Felicità Pubblica, dove ho la possibilità di trattare numerose tematiche interessanti. Sono testardo, determinato, preciso e razionale e non a caso il mio segno è quello della Vergine. Amo i film di Paolo Virzì e il teatro napoletano dei fratelli De Filippo. Spero di rimanere più a lungo possibile in questo mondo fatto di notizie felici e non, ma che mi danno la possibilità di credere nel mio futuro.
Recover your password.
A password will be e-mailed to you.