Redazione
[email protected]
[email protected]
Direttore
[email protected]
Recover your password.
A password will be e-mailed to you.
Dynamo Camp è un’associazione Onlus che promuove campi di terapia ricreativa, ha ottenuto il sostegno di tante aziende e ora al suo fianco è entrata in campo addirittura Reale Group, un Gruppo internazionale presente nel nostro Paese, in Spagna e in Cile.
Il gruppo, che offre proposte in campo assicurativo, finanziario e immobiliare, conta più di 3.600 dipendenti e ha deciso, in questo momento di forte cambiamento delle modalità di lavoro, di riaffermare e sottolineare l’importanza del contatto umano nella società, investendo in modo importante e trasversale nel volontariato d’impresa. Pertanto Reale Group, con la sua Academy, mette a disposizione dei suoi dipendenti del tempo lavorativo da dedicare come volontari in Dynamo Camp che negli ultimi dieci anni ha permesso a circa 30.000 persone, tra bimbi malati e le loro famiglie, di interagire con i volontari per giocare, ridere, mettere alla prova il proprio coraggio e affrontare nuove sfide.
Il direttore generale di Reale Mutua Luca Filippone ha spiegato che Reale Group si impegna a stimolare una vera e propria cultura di avvicinamento e attenzione verso gli altri sostenendo chi vuole avvicinarsi ad attività di volontariato attraverso specifica formazione. Pertanto la scelta di Dynamo Camp è la realizzazione dei valori di mutualità, solidarietà e attenzione che dalla sua fondazione – 190 anni fa – contraddistinguono le scelte del Gruppo.
Filippone infatti ha spiegato: «Questo è un passo importante: si tratta di mettere la nostra energia collettiva e i nostri valori condivisi al servizio degli altri, della comunità, di un mondo migliore in cui vivere e lavorare. Una piccola grande rivoluzione per il nostro Gruppo e anche una bella sfida che ciascuno di noi potrà lanciare a se stesso».
Gli fa eco serenamente Maria Serena Porcari, vicepresidente operativo della Onlus: «Grazie a Reale Group, che, oltre a sostenere economicamente Dynamo, coinvolge i dipendenti in modo diretto nella realizzazione della sua missione. Il rapporto con Reale Group in questi anni è cresciuto ed ha preso la forma di una vera partnership, in cui la condivisione dei valori e dell’approccio al lavoro sta creando sinergie e benefici per entrambe le realtà».
Sono nata a Pescara il 20 aprile del 1983, dove tuttora vivo. Ho una formazione di tipo sociale e dopo il titolo di “Tecnico dei Servizi Sociali”, ho approfondito le mie conoscenze fino a divenire “Esperto di Comunità”. Questo mi ha permesso di avere alcune interessanti esperienze presso Cooperative e Associazioni entrando così in contatto diretto con l’anima delle persone e consolidando la mia natura empatica. Sono estroversa, creativa, curiosa e passionale, credo nei progetti e nella passione che alimentano il gusto delle nuove sfide. Amo leggere, viaggiare, passeggiare in montagna e ascoltare buona musica.
La mia più grande passione è la scrittura. Come freelance ho avuto l’opportunità di scrivere per alcuni giornali del web e della carta stampata e, in seguito a un corso di “scrittura professionale”, ho avuto modo di approfondire gli aspetti più tecnici del mestiere. Grazie ad uno stage presso la Social Hub scarl ho avuto l’opportunità di esprimere al meglio la mia grande voglia di interagire con il mondo attraverso il portale “Felicità Pubblica”.
Recover your password.
A password will be e-mailed to you.