Portale di economia civile e Terzo Settore

Muore Violeta Parra, l’artista che parlava dei diritti umani

180

5 febbraio 1967 – A Santiago del Cile muore Violeta Parra, cantautrice, poetessa e pittrice.

Tutta la composizione dell’artista è pervasa da una forte connotazione sociale e famose sono le sue denunce contro le ingiustizie del Cile tra gli anni ’50 e ’60. “Gracias a la vida” è la canzone con cui acquisisce fama agli occhi del mondo che viene infatti tradotta in diverse lingue.

Di indole inquieta, soggetta a repentini cambiamenti umorali, è però geniale: canta canzoni che sono inni contro la guerra, scrive poesie struggenti e dipinge quadri attualmente presenti al museo del Louvre, in Francia.

Ancora oggi Violeta Parra è ricordata da molti, non solo in Cile ma in tutta l’America del Sud, come una paladina dei diritti umani.

Il mondo contro le mutilazioni genitali femminili
Giornata mondiale contro il cancro

Leave A Reply

Your email address will not be published.

Loading Facebook Comments ...