Portale di economia civile e Terzo Settore

Pace storica tra India e Pakistan

23

10 gennaio 1966 – India e Pakistan siglano il trattato di pace, passato alla storia come dichiarazione di Tashkent, luogo in cui si giunge all’accordo.

Sono l’indiano Lal Bahadur Shastri e il pakistano Ayyub Khan, i due capi di governo delle rispettive nazioni in guerra fra loro, insieme alla collaborazione del primo ministro sovietico  Aleksei Nikolaevic Kosygin, a raggiungere l’accordo di pace.

Di non tracurabile importanza risultano essere anche le ingerenze degli Stati Uniti e delle Nazioni Unite.

Di fatto, la dichiarazione decretava il ritiro delle forze militari dei due Paesi, un’ammissione congiunta di non intervento di un Paese nei confronti dell’altro, il ripristino dei rapporti economici e diplomatici, l’impegno dei due capi di governo per migliorare le relazioni tra India e Pakistan.

Felicità Pubblica ricorda Fabrizio De André
Così inizia l'era della fotografia

Leave A Reply

Your email address will not be published.

Loading Facebook Comments ...