Redazione
[email protected]
[email protected]
Direttore
[email protected]
Recover your password.
A password will be e-mailed to you.
Henry Rosso, fondatore della Fund Raising School dell’Indiana State University, definisce il fund raising come “la nobile arte di insegnare alle persone la gioia di donare”.
Infatti, che il fundraising sia una raccolta fondi (in italiano) che un’organizzazione no profit mette in atto per reperire risorse finalizzate al raggiungimento degli scopi statutari, è risaputo. Ancor più se si considera che il fundraising rappresenta effettivamente ciò che una qualsiasi organizzazione fa per creare relazioni di fiducia e di reciprocità fra chi chiede risorse economiche, materiali e umane e chi è potenzialmente disponibile a donarle.
Quindi: perchè non utilizzare questo mezzo o questa pratica per lo sviluppo delle associazioni sportive stimolandone competenze e professionalità?
Questo l’obiettivo che il corso “Strumenti di relazione sociale per le organizzazioni sportive” di 2 giornate promosso dalla Aiccon si propone: ossia fornire strumenti utili per programmare ed elaborare strategie dedicate alla raccolta fondi all’interno del mondo dell’associazionismo sportivo dedicando particolare attenzione agli strumenti di digital fundraising e al crowdfunding senza perdere di vista gli aspetti fiscali e tributari delle organizzazioni anche alla luce della recente riforma del Terzo settore.
Il corso è rivolto a:
e si svilupperà nelle giornate del 30 novembre dalle 9.30 alle 18.00 e del 1° dicembre dalle 9.00 alle 17.00 (v. programma) presso The FundRaising School – AICCON a Forlì.
Il corso, a numero chiuso, ha un costo di 250 + IVA e l’iscrizione si intende perfezionata con l’avvenuto versamento della quota, al netto delle spese bancarie, che dovrà essere effettuata prima dello svolgimento del corso. S precisa che sarà datà priorità in base alla data di effettuazione del bonifico intestato a: AICCON – P.le della Vittoria, 15 – 47121 Forlì – presso Credito Cooperativo ravennate, forlivese e imolese – Coordinate Internazionali (IBAN) IT34S0854213200060000246181.
Al termine del corso specialistico, ai partecipanti sarà consegnato un certificato FR Management.
Per richiedere informazioni clicca qui e per iscriversi clicca qui.
Arrivata dalla Puglia in Abruzzo nel 1988, da allora vivo felicemente a Pescara con i miei figli, Davide e Luna, e mio marito. Ho realizzato i miei studi a Barletta frequentando prima il Liceo Scientifico Statale e, in seguito, un Corso parauniversitario in Servizi Sociali. Questo primo approccio professionale al sociale e alle sue tematiche ha segnato la mia vocazione: aiutare le persone in stato di bisogno/difficoltà offrendo soluzioni e opportunità di benessere comune. Anche la formazione professionale ha avuto un ruolo considerevole nel mio percorso lavorativo. Dalla collaborazione, prima, con una importante agenzia formativa piemontese a quella successiva, per undici anni, con un’agenzia a partecipazione pubblica, ho perfezionato le mie competenze in attività di coordinamento, monitoraggio e valutazione anche di progetti complessi a valere su finanziamenti regionali, nazionali e comunitari. Da qualche mese, insieme ai miei amici e colleghi, sto vivendo una nuova sfida: Social Hub, società cooperativa con una forte vocazione all’economia civile oltre che alla consulenza e ai servizi all’impresa. Quale migliore opportunità per tornare al mio mondo sociale?
Recover your password.
A password will be e-mailed to you.