Portale di economia civile e Terzo Settore

A Livorno aprirà la CiclOfficina Contropedale all’insegna dell’inclusione

22

Un laboratorio artigianale dove vecchie biciclette inutilizzate vengono riparate per ritornare a sfrecciare sulle strade grazie a giovani richiedenti asilo e agli operatori di Arci Solidarietà.

Si tratta del progetto della “CiclOfficina Contropedale” a cura di Arci Solidarietà Livorno e promosso dal Comune di Livorno all’interno del tavolo giovani, che venerdì prossimo aprirà  in piazza Garibaldi 24, a Livorno.

L’iniziativa nasce con l’intento di favorire l’inclusione sociale e il lavoro. All’interno della ciclofficina, infatti, lavorerà un gruppo di giovani tra i 18 e i 25 anni provenienti dall’Africa che già vivono in strutture cittadine in seguito alla loro richiesta di asilo in Italia.

I ragazzi opereranno solo con bici o pezzi usati donati liberamente da tutte le persone che desiderano partecipare a questo ammirevole progetto. Le biciclette che verranno prodotte poi saranno vendute a prezzi accessibili attraverso aste pubbliche a cadenza mensile.  Il ricavato proveniente dalle aste servirà al mantenimento dell’attività stessa.

Inoltre, all’interno della nuova officina sarà data anche la possibilità a tutti i cittadini livornesi di utilizzare gli strumenti per aggiustare la propria bici attraverso un’offerta libera.

 

Senza creatività non può esistere crescita economica
Ecosistemi, salute umana ed economia sempre più minacciati dai cambiamenti climatici

Leave A Reply

Your email address will not be published.

Loading Facebook Comments ...