Portale di economia civile e Terzo Settore

La nuova vita di Pompei

10

Un 2016 da record, con un numero di turisti che con ogni probabilità entro la fine dell’anno raggiungerà quota 3,2 milioni. Un dato positivo che diventa entusiasmante se si pensa che, dopo gli interventi di messa in sicurezza previsti dal Grande Progetto Pompei, è stato possibile raggiungere un altro record, vale a dire il numero di riaperture delle aree non accessibili al pubblico durante l’arco di un solo anno. Come ad esempio gli edifici del piccolo Lupanare, al cui interno sono presenti una serie di affreschi erotici, primo fra tutti quello meraviglioso che raffigura l’uccisione di Neottolemo da parte di Oreste.

Piazza Gae Aulenti a Milano, un gioiello di riqualificazione urbana
Lo spettacolo dell'arcobaleno bianco

Leave A Reply

Your email address will not be published.

Loading Facebook Comments ...