Portale di economia civile e Terzo Settore

Niente macchine fotografiche, disegnate le opere d’arte

6

Questa l’originale proposta del museo Rijksmuseum di Amsterdam che ha voluto in questo modo promuovere l’importanza di un’osservazione attenta dell’opera d’arte.

L’invito, rivolto a tutti e anche a coloro che non hanno abilità con le matite e consimili, è nato dalla consapevolezza che più si osserva e più si colgono dei particolari che a una prima osservazione erano sfuggiti, fino ad arrivare a una conoscenza più profonda e immediata dell’opera.

Giappone: un treno e una stazione per una sola studentessa
Donne pakistane contro la violenza di genere

Leave A Reply

Your email address will not be published.

Loading Facebook Comments ...