Redazione
[email protected]
[email protected]
Direttore
[email protected]
Recover your password.
A password will be e-mailed to you.
Dare spazio alla creatività, all’inventiva e alla fantasia dei bimbi è l’obiettivo di Toyssimi, un progetto in collaborazione tra la Scuola Tam Tam e il Vespaio, per cui 100 bambini realizzano assieme a 100 designer il giocattolo dei loro sogni.
L’idea nasce nel luglio 2014 da Alessandro Guerriero, Sebastiano Ercoli e Alessandro Garlandini de il Vespaio e Linda Ferrari, ma il successo dell’iniziativa è la capacità di fare rete.
I laboratori progettuali si tengono in un reparto pediatrico di un ospedale, in una casa famiglia, in una scuola, o in qualsiasi luogo dove i bambini in piena libertà e autonomia realizzano giocattoli unici utilizzando materiali di scarto e di riuso.
Ogni designer riempie una valigia di materiali inusuali, come ad esempio corda, fil di ferro, legnetti, o tappi di plastica, e viene poi abbinato a un bimbo con cui forma una coppia creativa. Poi insieme creano un giocattolo. Tutti e cento i modelli prodotti durante i laboratori saranno infine venduti all’asta e il ricavato andrà interamente a un’associazione benefica a favore dei piccoli.
Alla splendida iniziativa fino ad adesso hanno aderito i reparti pediatrici dell’Istituto Ortopedico Gaetano Pini, dell’Ospedale Luigi Sacco e dell’Ospedale dei Bambini Vittore Buzzi e la Scuola Dadà. Attualmente sono in fase organizzativa laboratori all’Azienda Ospedaliera Fatebenefratelli e Oftalmico di Milano e presso scuole, librerie e ospedali di altre città italiane, quali Milazzo, Messina, Palermo, Pescara, Padova, Parma e Reggio Emilia. Inoltre, al progetto stanno partecipando anche designer e artisti famosi da tutta Italia.
Il progetto recentemente ha anche ricevuto il premio “Sterminata Bellezza” per la Bellezza dei Gesti, (leggi l’articolo). Si tratta di un gran riconoscimento conferito a iniziative che sappiano cogliere la bellezza del made in Italy.
Sono nata il 4 gennaio del 1983. I posti della mia vita sono Roma, dove sono nata, Foggia dove sono cresciuta e dove c’è la mia famiglia, i miei affetti più cari, le mie amicizie, e Pescara, dove ho trascorso gli anni più belli della mia vita universitaria. Mi sono laureata in Sociologia e ho conseguito la laurea specialistica in Organizzazione e Relazioni Sociali all’Università “Gabriele D’Annunzio” di Chieti con una tesi sulle Relazioni pubbliche digitali. Il mondo digitale, gli aspetti e le relazioni sociali mi hanno da sempre affascinato. A Foggia ho lavorato come editing, creative content writer, e dal 2015 sono ritornata a vivere a Pescara dove lavoro con passione alla “Felicità Pubblica”. Sono una persona solare, tenace e determinata. Amo gli animali, ho quattro gatti e un cane, viaggiare, la musica, le foto, il cinema e il mare con tutte le sue sfaccettature.
Recover your password.
A password will be e-mailed to you.