Redazione
[email protected]
[email protected]
Direttore
[email protected]
Recover your password.
A password will be e-mailed to you.
Per le associazioni e i volontari delle città metropolitane di Milano e Napoli arriva la Volontariocard, carta di credito, tessera associativa e strumento per ottenere sconti e per donare.
Si tratta di una splendida iniziativa che parte dai Csv dei due capoluoghi e da Ubi Banca.
«È una grande opportunità per le associazioni», spiega Ivan Nissoli, presidente di Ciessevi Milano. «Hanno a disposizione uno strumento che offre un servizio ai loro volontari e che può rafforzare il senso di appartenenza alla loro organizzazione e al mondo del volontariato».
Le associazioni che aderiscono potranno consegnare ai propri soci la Volontariocard personalizzata con il logo dell’associazione e la foto del volontario. Il volontario la potrà usare come carta di credito prepagata e, per qualunque acquisto e operazione che farà l’associazione, otterrà una donazione pari al 20% del ricavo di Ubi Banca sulla transizione. Oltre a ciò, grazie alla tessera associativa è possibile ottenere anche sconti dalle aziende convenzionate.
La carta di credito è rivolta, pertanto, solo alle organizzazioni di volontariato per le quali non vi è nessun costo di attivazione, mentre per i volontari ci saranno solo i costi di gestione di circa cinquanta centesimi al mese.
Obiettivo futuro è quello di diffondere la Volontariocard in tutto il territorio nazionale. La presentazione della nuova carta alle associazioni avrà luogo il 3 dicembre a Milano e il 17 dicembre a Napoli.
Sono nata il 4 gennaio del 1983. I posti della mia vita sono Roma, dove sono nata, Foggia dove sono cresciuta e dove c’è la mia famiglia, i miei affetti più cari, le mie amicizie, e Pescara, dove ho trascorso gli anni più belli della mia vita universitaria. Mi sono laureata in Sociologia e ho conseguito la laurea specialistica in Organizzazione e Relazioni Sociali all’Università “Gabriele D’Annunzio” di Chieti con una tesi sulle Relazioni pubbliche digitali. Il mondo digitale, gli aspetti e le relazioni sociali mi hanno da sempre affascinato. A Foggia ho lavorato come editing, creative content writer, e dal 2015 sono ritornata a vivere a Pescara dove lavoro con passione alla “Felicità Pubblica”. Sono una persona solare, tenace e determinata. Amo gli animali, ho quattro gatti e un cane, viaggiare, la musica, le foto, il cinema e il mare con tutte le sue sfaccettature.
Recover your password.
A password will be e-mailed to you.