Redazione
[email protected]
[email protected]
Direttore
[email protected]
Recover your password.
A password will be e-mailed to you.
Un gruppo di ricercatori giapponesi confermano che le dimensioni contano. Della testa.
La misurazione della felicità dipenderebbe, secondo lo studio condotto dal ricercatore Wataru Sato dell’Università di Kyoto, da una piccola porzione del cervello posta all’apice della testa: il “precuneo”.
Sembrerebbe che il proprietario di un precuneo più grande rispetto a quello, tanto per dire, del vicino di casa, sia destinato a essere più felice e soddisfatto.
Gli studiosi hanno sottoposto un gruppo di persone a una serie di domande atte a stabilire il proprio livello di benessere e serenità, completando in seguito il test con delle risonanze magnetiche sui cervelli di ognuno.
Ebbene, pare proprio che gli individui che alla serie di domande avevano risposto di essere felici e appagati, avessero un precuneo più grande.
Vale la pena spiegare che il non molto noto precuneo ha sede nei lobi parietali del cervello e influenza aspetti di non trascurabile importanza: memoria episodica, immaginazione visuale-spaziale e la capacità di autoriflessione.
I ricercatori ci invitano a non accettare i risultati di questo studio come fossero un dogma, però ammettono la bontà della ricerca che ha avuto il merito di puntare l’attenzione sui circuiti neurali deputati alla felicità e al benessere.
Gli stessi studiosi non escludono, infatti, che in futuro potranno essere progettate strategie per incrementare il livello della nostra felicità, soddisfazione, benessere.
Non ci resta che aspettare.
Sono nata a Pescara il 20 aprile del 1983, dove tuttora vivo. Ho una formazione di tipo sociale e dopo il titolo di “Tecnico dei Servizi Sociali”, ho approfondito le mie conoscenze fino a divenire “Esperto di Comunità”. Questo mi ha permesso di avere alcune interessanti esperienze presso Cooperative e Associazioni entrando così in contatto diretto con l’anima delle persone e consolidando la mia natura empatica. Sono estroversa, creativa, curiosa e passionale, credo nei progetti e nella passione che alimentano il gusto delle nuove sfide. Amo leggere, viaggiare, passeggiare in montagna e ascoltare buona musica.
La mia più grande passione è la scrittura. Come freelance ho avuto l’opportunità di scrivere per alcuni giornali del web e della carta stampata e, in seguito a un corso di “scrittura professionale”, ho avuto modo di approfondire gli aspetti più tecnici del mestiere. Grazie ad uno stage presso la Social Hub scarl ho avuto l’opportunità di esprimere al meglio la mia grande voglia di interagire con il mondo attraverso il portale “Felicità Pubblica”.
Recover your password.
A password will be e-mailed to you.