Portale di economia civile e Terzo Settore

Un viaggio sostenibile alla scoperta del Salento

15

Scoprire le bellezze del Salento in maniera lenta, genuina e sostenibile. E’ questo il senso del primo itinerario pugliese della Compagnia dei Cammini, un’iniziativa promossa in collaborazione con Borghi Autentici, che coinvolgerà 50 persone provenienti da tutta l’Italia. Il gruppo, accompagnato da 20 guide e 3 asinelli, partirà domani (17 novembre) da Melpignano per poi percorrere 85 chilometri a piedi fino a Santa Maria di Leuca alla scoperta dei piccoli borghi dell’estremo sud della regione.

L’itinerario, articolato in 6 tappe, prevede anche una serie di eventi a tema in altrettanti luoghi come Palmariggi, Minervino di Lecce, Castro o Tricase, dove il 21 novembre è previsto l’incontro con il regista Edoardo Winspeare sul tema del ‘Ritorno dalla Terra’, a cui seguirà la proiezione del film ‘In grazia di Dio’, per proseguire, poi, alla volta di Alessano e Barbarano del Capo (Morciano di Leuca) il 22 novembre, dove si terrà un evento dedicato alla figura di don Tonino Bello. La carovana ripartirà poi alla volta di Salve e Patù con i loro patrimoni culturali ed esperienze locali di sostenibilità, e si chiuderà il 23 novembre alla Basilica di Santa Maria De Finibus Terrae a Leuca (Castrignano del Capo).

«Faremo in modo», assicura Ivan Stomeo, presidente dell’Associazione Borghi Autentici d’Italia, «che i partecipanti possano apprezzare le bellezze dei luoghi che attraversano ma soprattutto racconteremo loro come stiamo lavorando, insieme, in rete, per uno sviluppo sostenibile, che punta davvero alla qualità della vita delle nostre comunità. Mi sembra veramente importante che questo viaggio nella nostra terra», prosegue, «si faccia a piedi: è un modo profondo di andare alla scoperta di un luogo, che permette di fermarsi ad apprezzare quello che si vede, di parlare con gli abitanti del posto, insomma, un tipo di viaggio che dà la possibilità di immergersi in un territorio, iniziando davvero a conoscerlo».

Veneto: un protocollo tra cooperative e sindacati
Arriva il 13° Rapporto sui Diritti Globali

Leave A Reply

Your email address will not be published.

Loading Facebook Comments ...