Portale di economia civile e Terzo Settore

Arriva il 13° Rapporto sui Diritti Globali

16

“Il nuovo disordine mondiale”: è questo il titolo del nuovo Rapporto sui Diritti Globali curato dall’Associazione Società informazione e promosso dalla Cgil con la partecipazione di ActionAid, Antigone, Arci, Cnca, Fondazione Basso-Sezione Internazionale, Forum Ambientalista, Gruppo Abele e Legambiente. Il documento, giunto alla tredicesima edizione, sarà presentato domani, martedì 17 novembre a Roma (Sede Cgil nazionale – corso d’Italia 25), alla presenza dei rappresentanti di tutte le associazioni e organizzazioni coinvolte, tra cui anche il fondatore di Gruppo Abele e Libera, Don Luigi Ciotti.

Il Rapporto sui diritti globali è uno studio annuale, unico a livello internazionale, che analizza i processi connessi alla globalizzazione e alle sue ricadute, sotto i vari profili economici, sociali, geopolitici e ambientali, osservati in un’ottica che vede i diritti come interdipendenti.

La struttura del Rapporto, giunto alla sua tredicesima edizione, è articolata in capitoli tematici, suddivisi in una panoramica generale e in focus di approfondimento su alcune delle problematiche più rilevanti e attuali dell’anno. L’analisi e la ricerca sono corredate da cronologie dei fatti e dati statistici.

Quanto alle tematiche trattate in questa edizione 2015, si va dalla disoccupazione in Italia e in Europa, con particolare attenzione ai cosiddetti “neet”, alla crisi economica in Grecia, passando ovviamente per gli attualissimi temi dell’immigrazione, dei cambiamenti climatici e della povertà, affrontata nelle sue diverse sfaccettature.

Un viaggio sostenibile alla scoperta del Salento
Sanità italiana: tempi lunghi e troppi errori
1 Comment
  1. Torniamo umani

    […] Il 17 novembre è stato presentato, presso la sede della CGIL a Roma, il Rapporto sui Diritti Globali 2015 che ha per titolo “Il nuovo disordine mondiale”. La pubblicazione è curata dall’Associazione SocietàINformazione e promosso dalla Cgil con la partecipazione di ActionAid, Antigone, Arci, Cnca, Fondazione Basso-Sezione Internazionale, Forum Ambientalista, Gruppo Abele e Legambiente. Il documento è giunto alla tredicesima edizione. Il Rapporto sui diritti globali è uno studio annuale, unico a livello internazionale, che analizza i processi connessi alla globalizzazione e alle sue ricadute, sotto i vari profili economici, sociali, geopolitici e ambientali, osservati in un’ottica che vede i diritti come interdipendenti (http://www.felicitapubblica.it/2015/11/16/arriva-il-13-rapporto-sui-diritti-globali/). […]

Leave A Reply

Your email address will not be published.

Loading Facebook Comments ...