Redazione
[email protected]
[email protected]
Direttore
[email protected]
Recover your password.
A password will be e-mailed to you.
Riprendiamo l’esame del Libro Verde “Lavoro e welfare della persona” realizzato da Adapt, l’associazione fondata da Marco Biagi per promuovere studi e ricerche sul mondo del lavoro.
Gli autori – Giuliano Cazzola, Emmanuele Massagli, Silvia Spattini e Michele Tiraboschi- intendono “aprire un dibattito pubblico reale e partecipato sul modello di welfare oggi esistente nel nostro Paese nella prospettiva di una revisione e modernizzazione non più rinviabile in termini tanto di emergenze sociali che di sostenibilità economica nel medio-lungo periodo”.
Si tratta di una discussione che coinvolge a pieno istituzioni, pubblica amministrazione, sindacato, associazioni datoriali, operatori privati, mondo del volontariato, politica. Il Libro Verde mette a disposizione degli interlocutori da un lato dati, analisi, riflessioni e dall’altro una nuova visione del welfare. Tuttavia, trattandosi di un percorso da condividere non potevano mancare molti interrogativi a cui cercare di dare una risposta.
In questo approfondimento vogliamo sottoporre all’attenzione dei nostri lettori le 25 domande contenute nel Libro Verde, relative a sette aree tematiche: giovani e lavoro; welfare aziendale; dalla conciliazione al lavoro sostenibile; reddito minimo garantito; sanità; sistema previdenziale; relazioni industriali. Domande complesse che aprono scenari diversi rispetto alle tradizionali risposte del welfare italiano e che chiamano in causa, in primo luogo, la nostra capacità di produrre innovazione sociale.
Giovani e lavoro: un crocevia per il welfare della persona
Domande
Welfare aziendale. La sfida del (e per il) futuro
Domande
Dalla conciliazione al lavoro sostenibile
Domande
Reddito minimo garantito: vera arma contro la povertà?
Domande
Sanità, tra malattie croniche e sostenibilità
Domande
Sistema previdenziale, verso un modello moderno
Domande
Relazioni industriali
Domande
Prev Post
Recover your password.
A password will be e-mailed to you.