Redazione
[email protected]
[email protected]
Direttore
[email protected]
Recover your password.
A password will be e-mailed to you.
Right Hub, start up che opera per l’efficienza operativa del Terzo settore e progettata per sostenere l’Economia Sociale, offre una serie di servizi professionali di consulenza, affiancamento e formazione per tutte le organizzazioni non profit dalle cooperative sociali alle cooperative di produzione e lavoro, alle imprese sociali. Della programmazione 2015, illustriamo 2 dei percorsi più interessanti:
I FONDAMENTALI PER LA GESTIONE DEGLI ACQUISTI E APPROVVIGIONAMENTI DELLE ORGANIZZAZIONI NON PROFIT
Destinatari di questo 1° percorso formativo sono coloro che gestiscono gli acquisti all’interno delle organizzazioni non profit di qualunque tipologia (Fondazioni, organizzazioni non governative, associazioni non a scopo di lucro, cooperative sociali, imprese sociali, enti ecclesiastici, etc) e chiunque altro necessiti di una visione più allargata sulla gestione degli acquisti e sulla sua importanza (amministrazione, segreterie, servizi generali, marketing, comunicazione, fundraising, aree tecniche, etc). Obiettivo è quello di apprendere le conoscenze di base che permettono di affrontare con consapevolezza la gestione degli acquisti e favorire l’accrescimento delle capacità operative di gestione dei fornitori, e della gestione logistica per una organica ottimizzazione delle risorse economiche e del loro uso. Con un programma didattico di una intera giornata (9-13//14-18) il dott. Luca Guzzabocca affronterà la tematica dell’attività di acquisto strategico e operativo e delle tecnologie ad esso applicate. Le prossime date saranno quelle del 16 novembre e del 15 dicembre 2015 – Sede: Copernico – via Copernico, 38 – Milano
I FONDAMENTALI DI MARKETING PER LE COOPERATIVE E IMPRESE SOCIALI
Una sola giornata formativa, quella del 24 novembre 2015, anche per questo 2° corso che vede quali destinatari due profili: da un lato responsabili marketing, comunicazione, fundraising di organizzazioni non profit come fondazioni, organizzazioni non governative, associazioni non a scopo di lucro, cooperative sociali, imprese sociali, enti ecclesiastici, etc; dall’altro chi dirige, gestisce o amministra l’organizzazione direttamente interessato al marketing consapevole. Obiettivo: vedere il marketing non come una tecnica di persuasione ma di ascolto quindi “consapevole” nell’indirizzare le scelte di imprese profit e no profit, di cittadini e istituzioni. Il dott. Domenico Canzoniero, con i suoi 15 anni di esperienza nel mondo profit e no profit come formatore, project manager e consulente per il Marketing Consapevole, affronterà due tematiche: quella del Marketing Strategico e quella del Marketing Operativo con esercitazioni finali.
Il costo, per entrambi i percorsi, è pari a € 249,00 + IVA.
Per maggiori informazioni visitare il sito:
http://www.righthub.it/formazione
oppure
http://www.righthub.it/images/formazione/Programma_Formazione_Marketing_RightHub_2015.pdf
Arrivata dalla Puglia in Abruzzo nel 1988, da allora vivo felicemente a Pescara con i miei figli, Davide e Luna, e mio marito. Ho realizzato i miei studi a Barletta frequentando prima il Liceo Scientifico Statale e, in seguito, un Corso parauniversitario in Servizi Sociali. Questo primo approccio professionale al sociale e alle sue tematiche ha segnato la mia vocazione: aiutare le persone in stato di bisogno/difficoltà offrendo soluzioni e opportunità di benessere comune. Anche la formazione professionale ha avuto un ruolo considerevole nel mio percorso lavorativo. Dalla collaborazione, prima, con una importante agenzia formativa piemontese a quella successiva, per undici anni, con un’agenzia a partecipazione pubblica, ho perfezionato le mie competenze in attività di coordinamento, monitoraggio e valutazione anche di progetti complessi a valere su finanziamenti regionali, nazionali e comunitari. Da qualche mese, insieme ai miei amici e colleghi, sto vivendo una nuova sfida: Social Hub, società cooperativa con una forte vocazione all’economia civile oltre che alla consulenza e ai servizi all’impresa. Quale migliore opportunità per tornare al mio mondo sociale?
Prev Post
Next Post
Recover your password.
A password will be e-mailed to you.