Redazione
[email protected]
[email protected]
Direttore
[email protected]
Recover your password.
A password will be e-mailed to you.
Ogni anno nel mondo, vengono vendute più di 14 miliardi di matite per la cui realizzazione vengono abbattuti numerosi alberi. Proprio in ragione di questo Chris Stangland ha fondato “TreeSmart”, una società con sede in Oregon che si propone di portare matite, pastelli e righelli fatti di giornali riciclati in tutte le scuole degli Stati Uniti.
Si tratta di un processo il cui primo passo è costituito dalla raccolta di vecchi giornali che vengono poi tagliati e messi a bagno in una colla speciale. In seguito, la carta viene manualmente arrotolata intorno alla grafite, fatta essiccare e un pezzetto di gomma viene attaccato alla sommità.
La cosa incredibile è che con un solo giornale si possono realizzare fino a 200 matite e ciò significa che, potenzialmente, una pila di vecchie riviste è in grado di salvare un albero.
La società non si occupa solo della conservazione delle risorse, ma insegna anche l’arte del riciclaggio nelle scuole e propone un programma di raccolta fondi. Per aderire all l’istituto scolastico deve inviare fogli di carta non più utilizzabili a TreeSmart, la quale li trasforma in matite personalizzate che vengono poi vendute dagli studenti. L’obiettivo del progetto è duplice in quanto da una parte i bambini imparano il significato dello sviluppo sostenibile, dall’altra la scuola raccoglie denaro da destinare all’istruzione.
Next Post
Recover your password.
A password will be e-mailed to you.