Redazione
[email protected]
[email protected]
Direttore
[email protected]
Recover your password.
A password will be e-mailed to you.
L’evento è promosso dal colosso IGD (Immobiliare Grande Distribuzione) in collaborazione con FISH (Federazione Italiana per il Superamento dell’Handicap) e il CIP (Comitato Italiano Paraolimpico e con il supporto dell’associazione WTKG (Willy the King Group), che da anni organizza la manifestazione bolognese Happy Hand e di Coop.
IGD ha già avviato nelle proprie strutture un percorso rivolto all’accessibilità ed è proprio proseguendo su questa linea di lavoro che intende muoversi tale iniziativa, puntando a presentare la disabilità in modalità positiva, sintonizzandosi con la battaglia culturale che la FISH conduce da anni, fondata sul principio che la disabilità non è dipendenza, né malattia, ma un fatto strettamente connesso all’ambiente, alla cultura e ai pregiudizi.
Scopo del progetto è quello trasmettere ai cittadini una nuova cultura sulla disabilità utilizzando strumenti come lo sport e l’espressione creativo-artistica: verranno coinvolti i visitatori-fruitori dei Centri Commerciali tramite occasioni di incontro con sportivi, con e senza disabilità, ma anche facendoli mettere alla prova direttamente in discipline quali il sitting volley, il basket e il rugby in carrozzina, il tennis tavolo, le bocce, l’handbike, il tennis, la scherma e il calcio balilla; sull’altro versante, verranno proposte esibizioni musicali, rappresentazioni teatrali, mostre, laboratori creativi di fumetto, pittura, documenti in video e tanto altro ancora.
I vari avvenimenti si prolungheranno sino ai primi mesi del 2016, con diverse iniziative in programma in ventisei Centri Commerciali nel Lazio, in Piemonte, in Trentino Alto Adige, in Emilia Romagna, in Lombardia, nel Veneto, in Campania, in Sicilia, in Abruzzo e nelle Marche.
Sono nata il 4 gennaio del 1983. I posti della mia vita sono Roma, dove sono nata, Foggia dove sono cresciuta e dove c’è la mia famiglia, i miei affetti più cari, le mie amicizie, e Pescara, dove ho trascorso gli anni più belli della mia vita universitaria. Mi sono laureata in Sociologia e ho conseguito la laurea specialistica in Organizzazione e Relazioni Sociali all’Università “Gabriele D’Annunzio” di Chieti con una tesi sulle Relazioni pubbliche digitali. Il mondo digitale, gli aspetti e le relazioni sociali mi hanno da sempre affascinato. A Foggia ho lavorato come editing, creative content writer, e dal 2015 sono ritornata a vivere a Pescara dove lavoro con passione alla “Felicità Pubblica”. Sono una persona solare, tenace e determinata. Amo gli animali, ho quattro gatti e un cane, viaggiare, la musica, le foto, il cinema e il mare con tutte le sue sfaccettature.
Recover your password.
A password will be e-mailed to you.