Portale di economia civile e Terzo Settore

Fari italiani protagonisti di progetti eco-sostenibili

17

Progetti green ed eco-sostenibili. Questo il futuro degli 11 fari pubblici italiani che verranno affidati in concessione ad altrettanti soggetti privati selezionati attraverso una gara a evidenza pubblica

Nelle prossime settimane, infatti, l’Agenzia del Demanio procederà a redigere i bandi di gara in base alle indicazioni emerse in merito alle procedure di concessione dei fari, ai costi di recupero e gli investimenti attesi, alla durata e al canone annuo della concessione. A comunicarlo è lo stesso Ente attraverso una nota in cui annuncia la conclusione della consultazione pubblica per la quale sono arrivate 1.140 email la cui maggioranza ha indicato che il futuro degli 11 fari pubblici dovrebbe essere quello dell’accoglienza caratterizzata però da una forte impronta green e eco-sotenibile.

Tra le 1.140 email raccolte, attraverso la piattaforma web, vi sono manifestazioni di interesse (587), richieste di informazioni (327), proposte (116) ed email generiche (110). A fronte del grande interesse dimostrato nei confronti del progetto, l’Agenzia del Demanio ha organizzato, con la collaborazione del WWF e del Touring Club Italiano, nel corso di tutto il mese di settembre le #OpenLighthouseDays: a partire dal 7 settembre saranno infatti aperti alle visite 7 degli 11 fari inseriti nel progetto, in Sicilia, Campania e Puglia. La visita sarà possibile previo accreditamento.

Latte materno: domani un flash mob per donarlo
Privacy dei bambini a rischio con app e siti internet

Leave A Reply

Your email address will not be published.

Loading Facebook Comments ...