Si chiama "Orso 2 x 50 è possibile" ed è il nuovo progetto lanciato dal WWF per garantire un futuro all'orso marsicano al fine di raddoppiarne la popolazione entro il 2050.
Non è un caso che il nome del progetto sia proprio questo, poiché…
Lo scorso 1 settembre in ben 16 Regioni italiane è stata permessa una pre-apertura della caccia, mentre la stagione venatoria solitamente inizia a metà settembre.
Dunque è stato aperto il fuoco, anche se le specie cacciabili - per ora -…
Il 9 luglio è stato il "Fish Dependence Day", giorno in cui l'Europa ha consumato tutte le proprie scorte di pesce per l'anno in corso. Quindi questa data identifica simbolicamente la fine di pesce, molluschi e crostacei da…
L'Overshoot day per l'Europa anche quest'anno è arrivato con molto anticipo e cioè il 10 maggio scorso. A lanciare l'allarme è stato il WWF con Global Footprint Network, spiegando che, se ogni essere umano del nostro pianeta avesse uno…
Dito sull'interruttore e, alle 20,30 di sabato 30 marzo, premere con decisione: scatta in quel momento infatti l'Eearth Hour, l'Ora della Terra, l'evento mondiale promosso dal WWF.
Per un'ora saremo senza luce e potremo ascoltare con le…
Kjell Inge Røkke è un petroliere norvegese che ha guadagnato miliardi grazie alle trivellazioni e al petrolio estratto. Ma oggi, pentito di aver contribuito in modo scellerato all’inquinamento del Pianeta, ha deciso di fare qualcosa per…
Il Parco Nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise (Pnalm) ha riferito i risultati del monitoraggio annuale sugli esemplari di orso marsicano presenti su quel territorio: sono 11 i nuovi cuccioli arrivati, partoriti da almeno 4 femmine.
Il dato…
Il divieto di commercio di ossa di tigre e corni di rinoceronte in Cina era in vigore dal 1993, ma con un provvedimento che ha lasciato di stucco il mondo e ha indignato in particolare il Wwf ed Environmental Investigation Agency (EIA)…
Il WWF ha redatto il suo dodicesimo rapporto Living Planet, realizzato in collaborazione con la Zoological Society of London, allo scopo di valutare lo stato della fauna selvatica. Per la redazione del rapporto Wwf, gli scienziati hanno…
È stata la Fao a lanciare l'allarme pubblicando un rapporto dal titolo Stato della pesca e dell'acquacoltura mondiale (SOFIA) che conferma la devastazione degli ecosistemi marini e oceanici, con la conseguente carenza abnorme di pesce.…
Questo sito web utilizza i cookies. Utilizzando il nostro sito web l'utente dichiara di accettare e acconsentire all’utilizzo dei cookies.AccettaMaggiori Informazioni