Tutto il mondo è in attesa del nuovo vaccino anti Covid che sia sicuro, efficace e senza gravi effetti collaterali. La corsa al vaccino è cominciata, alle prime avvisaglie del virus, da parte di scienziati e di team di tutto il mondo che…
Le IST sono le Infezioni sessualmente trasmesse e nel nostro paese sono aumentate di circa il 40% in un arco di tempo di 27 anni. Infatti, i malati dal 1991 – 134.000 persone – sono cresciuti di circa 5.000 unità all’anno, con un’impennata…
In questi tempi di emergenze sanitarie e di notizie ferali, ecco finalmente che l’Oms ha divulgato un’ottima notizia: l’epidemia di Ebola che infieriva dal 2018 nella parte nordorientale delle Repubblica Democratica del Congo è considerata…
Cani e gatti non possono contagiare l’uomo con il CoVid 19. Lo hanno detto e ripetuto più volte esperti veterinari, medici, virologi, eppure - da quando è iniziata l’emergenza per la pandemia da coronavirus - è stato registrato un elevato…
Ci mancava solo il Coronavirus. Non bastava il razzismo nei confronti delle persone dalla pelle scura, l’odio contro gli ebrei, la repulsione verso gli immigrati, ora il nemico pubblico numero uno è diventata la Cina. Anzi no, i cinesi.
Da…
La rosolia e il morbillo sono malattie che vengono costantemente monitorate dall'Organizzazione mondiale della sanità. Infatti uno studio dell'Oms e dei Centri statunitensi per il controllo e la prevenzione delle malattie (Cdc) spiega che,…
Sono stati gli esperti infettivologi a lanciare l'allarme in occasione del Convegno internazionale "Giornate infettivologiche Luigi Sacco 2019" a Milano: sono in forte aumento nel nostro Paese le infezioni da zecche.
Infatti, spiega Ansa,…
È stato lo stesso Vladimir Putin ad annunciare in un convegno a San Pietroburgo che il riscaldamento globale in Russia progredisce a ritmi due volte e mezzo superiori rispetto a quelli del Pianeta, che il permafrost si sta scongelando più…
Pochi giorni fa si è tenuto al Senato, presso la sala Isma, l'incontro - con il patrocinio di Simit e dell'Istituto Superiore di Sanità - sulla stato di avanzamento dei lavori del Piano di Eliminazione dell'Epatite C in Italia.
L'Epatite C…
L'uomo di Neanderthal, nonostante sia scomparso 40 mila anni fa, ha lasciato tracce dei suoi geni nel nostro DNA. Il 2% circa dei geni dei Neanderthal, infatti, è presente nelle popolazioni di Europa e Asia.
L'unione con i Neanderthal…
Questo sito web utilizza i cookies. Utilizzando il nostro sito web l'utente dichiara di accettare e acconsentire all’utilizzo dei cookies.AccettaMaggiori Informazioni