Ancora un debito nei confronti del gruppo di lettura “Spazio lib(e)ro”. Questa volta si tratta della mia tardiva scoperta del romanzo di Alba De Céspedes Dalla parte di lei, dato alle stampe per la prima volta da Arnoldo Mondadori nel 1949.…
Secondo un nuovo studio sembra che anche il nostro corpo abbia una data di scadenza.
Da sempre l’uomo è curioso di sapere per quanto tempo potrà realmente vivere e se ci sia un modo per vivere in eterno. L’età media mondiale di un essere…
Dopo aver pubblicato, nei giorni scorsi, il contributo di Valerio Cavallucci sul tema della differenza di genere analizzato dal punto di vista maschile, proponiamo oggi un approfondimento in merito a cura di Roberto Leombroni.
Una…
Continua da Essere maschi, un percorso (prima parte)
C’è riflessione dietro questo silenzio o solo muto sconcerto? Naturalmente tracce di ricerca maschile ce ne sono. Qualcuno si è fatto carico di percorrere sentieri impervi, partendo da…
Perché leggere L’animale che mi porto dentro di Francesco Piccolo? Perché è un libro intelligente e inquietante, duro, sfrontato, dissacrante, ma anche tenero e, in fondo, consolante. Non aspettate un romanzo nel senso classico del termine.…
E’ partita questa settimana la campagna di sensibilizzazione sul tumore alla prostata che vedrà cinque statue maschili illuminarsi di blu.
E’ il “Novembre Azzurro”, la prima campagna nazionale sul tema promossa da Europa Uomo,…
L’intossicazione da piombo si potrebbe evitare completamente, tuttavia soltanto nel 2013 ben 853 mila persone hanno perso la vita a causa del piombo. Una delle principali fonti di avvelenamento sono le vernici che lo contengono, adoperate…
Questo sito web utilizza i cookies. Utilizzando il nostro sito web l'utente dichiara di accettare e acconsentire all’utilizzo dei cookies.AccettaMaggiori Informazioni