È stato pubblicato da poco il nuovo bando per la ricerca sulla Sla, a cura di AriSLA - Fondazione Italiana di ricerca per la Sclerosi Laterale Amiotrofica. Il bando nasce con l'obiettivo di finanziare nuovi progetti perché “investire in…
L’innalzamento delle temperature è una delle maggiori cause di cambiamento, per mammiferi, ambiente, noi umani, ma anche per i pesci.
Non è una novità che le barriere coralline di tutto il mondo si stanno ingrigendo, stanno perdendo colore…
Una nuova ricerca condotta dagli scienziati dell'Università della California Riverside ha trovato tracce di fossili nel DNA umano ereditato da specie vissute più di 550 milioni di anni fa.
La ricerca rivela che siamo simili ai primi…
Un nuovo processo potrebbe portare l’acqua marina ad essere più economica e più potabile.
Il processo per osmosi inversa viene utilizzato ormai da circa 40 anni per rimuovere il sale e altre componenti nocive dall’acqua del mare per…
Lokalana: è questo il nome del progetto di economia circolare che si è aggiudicato l'hackathon Onda Z @ Klimahouse 2021, organizzato da Onde Alte. Si tratta di un festival dedicato agli esperti del settore informatico che si è concluso a…
Chi ha inventato realmente la musica? L’invenzione forse si deve ai primati con la loro abilità di saltare tra gli alberi. Questo è ciò che propone lo studio pubblicato su BioRxiv che collega il canto con le capacità acrobatiche di una…
Invece parliamone, di Milano. Della città metropolitana di cui ci gloriamo noi lombardi. Scrivo noi perché io in questa città ci sono nata, ci ho vissuto sia pure per soli 10 anni, vicino a Corso Sempione e a Via Paolo Sarpi/Via Canonica,…
Tutti sappiamo che gli iceberg sono azzurri o bianchi ed è così che siamo abituati a vederli. E se vi dicessimo che esistono anche iceberg verdi? Si, questi iceberg verdi sono un elemento molto importante per il nostro Pianeta.
Gli iceberg…
Le donne anziane sono sempre “più giovani” con il passare degli anni, o forse potremmo dire che il loro cervello lo è.
Lo studio pubblicato su Proceedings of the National Academy of Science afferma che dal punto di vista metabolico il…
L’Università di Bristol sta mettendo a disposizione, degli studenti in fase preesame, fogli di pluriball, la famosa plastica da imballaggio composta da bollicine che tutti adoriamo scoppiettare, in modo da ridurre lo stress e l’ansia…
Questo sito web utilizza i cookies. Utilizzando il nostro sito web l'utente dichiara di accettare e acconsentire all’utilizzo dei cookies.AccettaMaggiori Informazioni