Oggi si celebra in tutto il mondo la Giornata mondiale degli oceani, promossa dall’associazione ambientalista The Ocean Project impegnata sin dal 2002 nella salvaguardia e nella tutela dei mari. Sono davvero molte, quest’anno, le iniziative…
16 settembre 2017 - Oggi si celebra la Giornata mondiale per la preservazione dello strato di ozono, istituita nel 1994 dalle Nazioni Unite. La data, come spesso accade per le Giornate istituite dall’Onu, non è casuale: coincide infatti con…
In tutto il Pianeta ogni anno circa 1,3 miliardi di tonnellate di cibo prodotto viene sprecato o gettato come rifiuto. Si tratta di un considerevole spreco di risorse e fonte di metano, gas serra più potente della CO2. Il Nord America…
Ogni anno sulle strade muoiono 1,3 milioni di persone, di cui circa la metà sono pedoni, ciclisti e motociclisti. I posti più pericolosi al mondo per andare a piedi o in bici risultano essere quattro Paesi africani. In Malawi, infatti, il…
Nel mondo sono circa 323 milioni le persone che rischiano la vita per malattie causate dall'inquinamento dei fiumi. Questo è quanto emerge dai dati di un rapporto dell'agenzia dell'Onu per l'Ambiente (UNEP).
Dalla relazione si legge che il…
La quantità di materie prime estratte dalla nostra Terra è triplicata nel giro di 40 anni, passando da 22 miliardi di tonnellate nel 1970 a 70 miliardi di tonnellate nel 2010. A lanciare l'allarme è il rapporto “Global material flows and…
Almeno il 40% delle terre emerse del nostro Pianeta è minacciato dalla desertificazione. Ogni anno 12 milioni di ettari di terra fertile, importante anche per sfamare una popolazione che molto rapidamente oltrepasserà i 9 miliardi di esseri…
Arrivare ad essere la prima area del Pianeta a zero emissioni di gas serra entro il 2050 è l’ambizioso traguardo che potrebbe raggiungere l’America Latina. A rilevarlo è un rapporto dell'Agenzia ambientale dell'Onu, l'UNEP, che è stato…
Per quanto riguarda le energie rinnovabili il 2015, secondo il rapporto annuale “Global trends in renewable energy investment 2016” dell’’Unep, è stato un anno record. Il documento, infatti, rende noto come per la prima volta nella storia…
Questo sito web utilizza i cookies. Utilizzando il nostro sito web l'utente dichiara di accettare e acconsentire all’utilizzo dei cookies.AccettaMaggiori Informazioni