Dopo aver pubblicato, nei giorni scorsi, il contributo di Valerio Cavallucci sul tema della differenza di genere analizzato dal punto di vista maschile, proponiamo oggi un approfondimento in merito a cura di Roberto Leombroni.
Una…
Il 2 agosto di ogni anno, la Commissione europea, nel rendere omaggio alla memoria delle vittime rom dell'Olocausto, ribadisce il suo impegno a contrastare ogni tipo di razzismo etnico e qualunque altra forma di intolleranza.
Com’è noto…
«Tutti gli esseri umani nascono liberi ed eguali in dignità e diritti. Essi sono dotati di ragione e di coscienza e devono agire gli uni verso gli altri in spirito di fratellanza».
Con questo articolo inizia la Dichiarazione universale dei…
In India, il secondo Paese più popoloso al mondo dopo la Cina, la Corte Suprema ha decretato che l'omosessualità non è più "un reato contro natura".
Una decisione storica che ha messo fine all'applicazione di un divieto risalente a una…
Cos'è l'integrazione sociale? L'inclusione delle diverse identità in un unico contesto all'interno del quale non ci siano discriminazioni. Parole piene di buonsenso, ma che purtroppo non convincono ancora tantissime persone e che spesso…
Secondo Joseph Stiglitz, premio Nobel per l’economia, quella della disuguaglianza è una scelta politica. Sullo stesso pensiero nasce il “Forum disuguaglianze diversità”, presentato nei giorni scorsi a Roma, nella Fondazione Lelio e Lisli…
Scadenza: 16 aprile 2018.
Fratellanza tra i popoli, libertà e giustizia sociale sono i temi trattati dalla XIV edizione del Premio nazionale intitolato a Giacomo Matteotti. Il premio, indetto dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri per…
27 novembre 1978 - L'Unesco afferma l'infondatezza scientifica della definizione "razza" in riferimento agli esseri umani appartenenti a qualsiasi tipo di etnia.
Di più: condanna apertamente pregiudizi e tesi razziste a vantaggio di un…
9 settembre 1971 - Esce Imagine, il sesto e più celebre album della produzione solista di John Lennon, che raggiunge rapidamente il primo posto nelle classifiche di vendita di molti Paesi del mondo.
Il brano che dà il titolo all'album,…
4 luglio 1976 – Ad Algeri (Algeria) viene firmata la Dichiarazione universale dei diritti dei popoli, dopo una conferenza internazionale voluta da molte organizzazioni non governative, movimenti per la liberazione dei popoli e i più…
Questo sito web utilizza i cookies. Utilizzando il nostro sito web l'utente dichiara di accettare e acconsentire all’utilizzo dei cookies.AccettaMaggiori Informazioni