Tutto ha avuto inizio con un messaggio del presidente Donald Trump via Twitter, il social di cui spesso il presidente degli Stati Uniti ha fatto uso.
In uno dei tanti messaggi, Trump ha insinuato che, in occasione delle prossime elezioni…
“Hold” in inglese vuol dire letteralmente trattenersi, resistere. E’ stato proprio questo verbo ad essere scelto come nome di una nuova applicazione per smartphone, che molti hanno già definito paradossale.
L’app, infatti, è un vero e…
Passi avanti contro la violenza in Rete: dopo numerosi fenomeni di cyberbullismo e di uso improprio delle parole con finalità offensive, anche Twitter prende le distanze da chi utilizza e diffonde l’odio sul web.
Qualche giorno fa,…
«Le manifestazioni di odio e la violenza sulle donne si esprimono nella forma del disprezzo, della degradazione e spersonalizzazione, perlopiù con connotati sessuali». Questo quanto riportato nella relazione finale della Commissione su…
I nostri nonni sono sempre più digitali tra shopping online e social network. A rivelarlo è una ricerca Survey Lab di Vente-privee.com, leader delle vendite-evento online, realizzata in occasione della Festa dei nonni che si celebra oggi 2…
Negri, terroni, ritardati, culattoni, sono solo alcune delle parole che in 140 caratteri esprimono razzismo, discriminazioni sessuali e di genere. Donne, migranti e omosessuali risultano essere le categorie più insultate. A rilevarlo è “La…
Detenute che comunicano con il mondo esterno tramite twitter. Com'è possibile?
Grazie a un’innovativa idea di Matteo Maggiore e Valerio Mangiafico, due creativi impiegati nel settore pubblicitario, che hanno dato origine al progetto “Tweet…
L'Università Cattolica Sacro Cuore presenta un nuovo corso di alta formazione "CSR 2.0 - Strategie digitali per comunicare la Corporate Social Responsibility" il cui obiettivo è quello di fornire stimoli e strumenti pratici per ideare e…
Nel nostro Paese il fenomeno del cyberbullismo è in fortissimo aumento. Secondo dati recenti del Censis, infatti, in circa metà delle scuole italiane ci sono stati episodi di cyberbullismo, nel 10% di sexting (l'invio di foto o video…
Questo sito web utilizza i cookies. Utilizzando il nostro sito web l'utente dichiara di accettare e acconsentire all’utilizzo dei cookies.AccettaMaggiori Informazioni