Andrà in scena dal 24 al 26 settembre, nella cornice di Palazzo Vecchio a Firenze, il Festival nazionale dell’Economia Civile. Come evidenziano gli organizzatori, si tratta di “un luogo di incontro per dare forza e slancio a una grande,…
“Un’Altra impresa. Il valore delle differenze”. È questo il marchio della Regione Toscana con il quale potranno essere riconoscibili tutte le aziende che si pongono l'obiettivo dell'inserimento nel mondo del lavoro delle persone con disagio…
È nato in Toscana “Will-Educare al futuro”, un programma quadriennale che vuole essere un rimedio contro la dispersione scolastica per tentare di ridurre le disuguaglianze sociali; il progetto è stato presentato nella sede di Fondazione CR…
Ecco che in Toscana arriva un nuovo modo di promuovere la cultura, o meglio la lettura. A Prato se vai in enoteca e lasci un libro, ricevi in cambio un bicchiere di vino gratis.
Ecco come il negozio Valvirginio sta invitando le persone a…
Festambiente – la nota manifestazione nazionale di Legambiente – quest’anno festeggerà i trent’anni. Per l’occasione ci saranno concerti, cinema, laboratori, spettacoli, dibattiti e percorsi organizzati per bambini e ragazzi. L’appuntamento…
Teneri amici a quattro zampe entrano in carcere. L’originale iniziativa si svolge nelle carceri toscane, a cominciare da Sollicciano a Firenze, dove i figli dei detenuti hanno la possibilità di far visita ai propri genitori detenuti e al…
"Francesco the s-hope" è l'iniziativa nata dall'idea di un gruppo di ragazzi toscani che recuperano capi di moda, li vendono online e donano il ricavato in beneficenza. Nella vetrina del loro negozio non si coglie nessuna differenza con…
Qual è il vostro font preferito? Non è una domanda banale e probabilmente molti di voi non sapranno neanche rispondere. Eppure il carattere scelto per la scrittura e, conseguentemente, per la lettura di un testo, di una lettera o di un…
Chi l'ha detto che una di quelle canzoncine da un tormentone estivo, con tanto di balletto divertente a corredo, non possa essere utilizzata per una buona causa.
Ci ha pensato il Cesvot (Centro servizio per il volontariato Toscana)…
È un’Italia che reagisce di fronte al dolore e alla devastazione quella che da giorni vediamo impegnata dopo l'alluvione di Livorno e delle sue zone limitrofe, un’Italia spontanea, fatta di volontari armati di pale, scope, guanti,…
Questo sito web utilizza i cookies. Utilizzando il nostro sito web l'utente dichiara di accettare e acconsentire all’utilizzo dei cookies.AccettaMaggiori Informazioni