A dispetto di quello che sentiamo dire sui migranti - una delle cose più carine che sentiamo è che vengono a portarci via il lavoro, un’altra è che non vogliono lavorare - , secondo uno studio di Unioncamere sono circa 600.000 le imprese…
La saggezza è saper stare con la differenza senza voler eliminare la differenza. Gregory Bateson
Questa citazione dovrebbe essere un monito per tutti noi, perché ancora troppo spesso c’è chi non riesce a relazionarsi, guardare, accettare…
L’Associazione Antigone (qui il sito) ha presentato a Roma il suo rapporto semestrale riguardo il numero dei detenuti nelle carceri italiane.
La ricerca è stata condotta visitando un campione di 30 istituti selezionato per tipologia e…
Rapporti più semplici con la pubblica amministrazione per i cittadini sordi o stranieri residenti nel Comune di Mira, in provincia di Venezia. A partire da oggi, 1° giugno, per lo sarà possibile comunicare con l'Ente attraverso un servizio…
Una banca dati aggiornata in grado di ottimizzare tempi e risorse. È questa l'iniziativa promossa in Puglia in relazione ai tutori volontari di minori stranieri non accompagnati, la figura istituita nel 2017 con la Legge Zampa di cui…
In Italia siamo arrivati al più alto numero di richieste di asilo finora registrato. Sono 130mila le domande di accoglienza da parte dei migranti per avere asilo e protezione nel nostro Paese nel 2017, ma il 52,4% di esse sono state…
A fronte dell’attuale situazione economica italiana che vede migliaia di famiglie con bambini in uno stato di povertà assoluta, arriva il sostegno rappresentato dal Rei (il reddito di inclusione) previsto nella manovra del Governo per…
Qual è la fotografia della povertà e dell’inclusione sociale in Italia, anche in relazione al resto del Mondo? A raccontarla è il Rapporto 2016 di Caritas Italiana su povertà ed esclusione sociale dal titolo "Vasi comunicanti” disponibile…
Nel 2015 nel nostro Paese le nascite fanno segnare il minimo storico dall'Unità d'Italia. Il tasso di mortalità è il più alto registrato dal secondo dopoguerra. La popolazione è di 60 milioni 656 mila residenti. Gli stranieri residenti sono…
Per agevolare l’accesso al credito per l'avvio di idee di impresa e alfabetizzazione finanziaria arriva l’innovativa piattaforma di crowdfunding Sociallending dedicata ai giovani e agli stranieri.
Questo sito web utilizza i cookies. Utilizzando il nostro sito web l'utente dichiara di accettare e acconsentire all’utilizzo dei cookies.AccettaMaggiori Informazioni