Buone notizie sul fronte startup innovative. Il 18 febbraio 2016, il Ministro dello Sviluppo Economico, Federica Guidi, ha firmato il decreto che introduce l’opportunità di costituire una startup innovativa attraverso un modello standard…
Per sostenere la nascita di nuove imprese innovative la Regione Lazio stanzierà 100 milioni di euro, nei prossimi cinque anni, che copriranno l’intero ciclo di vita delle aziende, dall’idea all’espansione, investendo nel capitale insieme ai…
L’approfondimento dedica spazio alle analisi e riflessioni condotte dalla Fondazione Fitzcarraldo, centro indipendente che svolge attività di progettazione, ricerca, formazione e documentazione sul management, l'economia e le politiche…
Tante volte parliamo di imprese sociali ma raramente ci soffermiamo a riflettere su quali siano le loro caratteristiche peculiari e quali le norme che ne regolano l’attività. In termini generali possiamo ricordare che il quadro di…
Le imprese innovative hanno sino all'11 gennaio 2016 per consultare le modifiche al regolamento equity crowdfunding, che semplificheranno le procedure per la raccolta di capitale di rischio tramite portali online.
La Consob mette in…
Sono due i progetti innovativi che quest’anno hanno vinto il premio 2015 di Edison Pulse, riservato alle startup italiane che fanno di innovazione e sostenibilità i loro punti di forza.
Questo approfondimento trae spunto da un nostro articolo pubblicato il 10 novembre 2015, “Italia: tutti pazzi per il crowdfunding” in merito alla ricerca realizzata dall'Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano e coordinata dalla…
Uno dei più grandi traguardi di equity crowdfunding realizzati fino ad adesso in Italia è stato raggiunto dalla startup innovativa Kiunsys che ha raccolto quasi mezzo milione di euro.
Per aiutare le imprese innovative dell'Emilia Romagna che vogliono creare campagne di crowdfunding di successo arriva Kick-ER, il primo servizio pubblico gratuito.
Oltre il 50% delle persone in Italia vive in condominio e le controversie che scaturiscono producono annualmente circa 200.000 cause che paralizzano il sistema giudiziario. Da qui l’intuizione della startup trentina Community Building…
Questo sito web utilizza i cookies. Utilizzando il nostro sito web l'utente dichiara di accettare e acconsentire all’utilizzo dei cookies.AccettaMaggiori Informazioni