Una lodevole iniziativa quella della startup milanese Bella Dentro, nata nel 2018, che porta con sé una riflessione filosofica oltre che pubblicitaria davvero originale: salvare frutta e ortaggi considerati “brutti”. È questo il progetto di…
La nave da crociera Costa Fascinosa, che ospita a bordo 3.800 persone, dalla metà di settembre fa scalo a Napoli una volta a settimana, il lunedì (fino al 28 ottobre), e porta quindi anche in Campania il progetto, nato due anni fa, con…
In Italia più di 5 milioni di persone vivono in una condizione di assoluta povertà alimentare, vale a dire che non possono permettersi di superare una spesa complessiva che superi una certa soglia standard ritenuta accettabile. Questo…
Il tema di oggi è la lotta agli sprechi alimentari. L’esperienza quella della Cuki e della sua vaschetta antisprechi Save Bag. Il pretesto per parlarne la Gara di Torte 2017 che ha avuto luogo domenica 29 gennaio a Torino presso la Sala 200…
Nel nostro Paese lo spreco alimentare avviene principalmente tra le mura delle case degli italiani e ammonta a circa 145 kg all'anno per famiglia, ossia il 75% dello spreco complessivo dell’Italia per un costo di 360 euro annui. Inoltre,…
I progetti volti a contrastare lo spreco alimentare nell’Ue risultano frammentati e sporadici, inoltre la Commissione non esercita del tutto il suo ruolo di coordinamento e il suo proposito su questo tema così delicato è scemato nel tempo.…
Il Refettorio ambrosiano approda sul grande schermo. Il regista Peter Svatek ha infatti deciso di girare un film documentario sull’esperienza milanese nata in occasione di Expo 2015 e ideata da Massimo Bottura e Davide Rampello. Il…
Fornire gratuitamente cibi freschi e secchi alle persone in difficoltà economiche nel territorio capoluogo regionale della Valle d'Aosta segnalate dai servizi sociali o inserite in particolari percorsi. Questo è l’obiettivo del nuovo…
Lo spreco alimentare, ossia il cibo che si perde nella filiera alimentare insieme a quello che si getta in casa, costa poco meno di 16 miliardi di euro ogni anno. A rilevarlo sono i nuovi dati dell’Osservatorio nazionale sugli sprechi…
Per contrastare lo spreco alimentare arriva Too Good To Go, l’applicazione per smartphone e tablet che permette di acquistare, a prezzi vantaggiosissimi, il cibo che ogni giorno avanza nei ristoranti e che la maggior parte delle volte…
Questo sito web utilizza i cookies. Utilizzando il nostro sito web l'utente dichiara di accettare e acconsentire all’utilizzo dei cookies.AccettaMaggiori Informazioni