Sarà vero dialogo quello tra il Presidente del Consiglio Draghi e i Sindacati confederali? Difficile dirlo. I segnali sembrano incoraggianti ma sono ancora incerti e contraddittori. Non a caso l’esplicita proposta del Premier di un Patto…
Clicca qui per leggere la prima parte
AUMENTARE GLI INVESTIMENTI NELLE CAPACITA’ DELLE PERSONE
Consentendo alle persone di realizzarsi in un’era digitale a emissioni zero, il nostro approccio va oltre la nozione di…
C’è qualcuno a cui interessi ancora parlare di lavoro? C’è qualcuno che in tempi di slogan ha ancora la curiosità e la pazienza di leggere qualche decina di pagine su come sarà il lavoro domani? Strane domande, vero? In realtà mi sembra sia…
Recentissimo è stato l’incontro tra governo e sindacati per provare a risolvere la questione legata a tutti quei lavoratori che appartengono a una fascia d’età più anziana e sono pertanto vicini alle pensioni. Lavoratori che però…
Da settembre in molti casi per estinguere il reato di stalking basterà pagare un risarcimento. Il grido d’allarme arriva dai sindacati Cgil, Cisl e Uil, che tornano a sollevare il caso già denunciato nei mesi passati. La denuncia delle…
28 maggio 1980 – A Milano viene ucciso Walter Tobagi, giornalista sempre in prima linea sulle questioni che riguardano la politica e l’economia del Paese. In modo particolare, dedica molto spazio alla condizione dei lavoratori nelle…
20 maggio 1970 – Lo Statuto dei lavoratori è una delle norme principali del diritto del lavoro italiano. La sua introduzione regola i rapporti tra datori di lavoro, lavoratori e rappresentanze sindacali.
La legge è figlia delle numerose…
Sempre più difficile tenere alta l’attenzione sulla Festa del Lavoro. Il Primo Maggio non è più il grande rito laico, collettivo, che abbiamo conosciuto nel passato. È solo una festività tra le altre, che quest’anno prolunga il weekend di…
Questo sito web utilizza i cookies. Utilizzando il nostro sito web l'utente dichiara di accettare e acconsentire all’utilizzo dei cookies.AccettaMaggiori Informazioni