È a attualmente in corso la Convenzione delle Nazioni Unite per la lotta alla desertificazione che si tiene In Costa d’Avorio ad Abijan dal 9 maggio scorso e proseguirà fino al 20.
In quest' occasione, l’ONU ha reso pubblico il report…
Il fiume Po è in secca come se fosse Ferragosto. È da Coldiretti che arriva l’allarme, subito riportato premurosamente da Ansa. Del resto, che a questo punto dell’inverno ci sia un problema siccità, soprattutto nel Nord del Paese, si nota…
Il rapporto di Care International – organizzazione umanitaria fondata negli Usa nel 1945 – si intitola “Suffering In Silence” e riporta le 10 crisi umanitarie del 2019 ignorate o semi-dimenticate dai media nel mondo e di cui si è parlato…
È stata Oxfam a portare a New York al Climate Action Summit 2019 (di cui abbiamo scritto in questo articolo) un nuovo report che denuncia l'emergenza climatica e la sua disuguaglianza nel mondo.
Il rapporto pone l'accento sulla catastrofe…
In India è in corso la peggiore ondata di calore nella storia del Paese asiatico che sta causando una siccità senza precedenti: Chennai, città con circa 10 milioni di abitanti, è ormai rimasta senza acqua.
Chi vive a Chennai - sesta città…
In Australia un'ondata di caldo eccezionale sta creando serie preoccupazioni.
Certo, per noi che viviamo nell'emisfero boreale sarebbe un sogno avere adesso l'estate, spiagge calde e tanta luce al posto del freddo e cupo inverno, ma i…
Un nuovo studio scientifico pubblicato sulla rivista Nature Climate Change ha lanciato l'ennesimo allarme per quanto riguarda i cambiamenti climatici che coinvolgono in modo pesante il Mare Mediterraneo.
Proprio questo bacino è una delle…
I cambiamenti climatici stanno alterando l’economia, la salute pubblica e stanno mettendo in pericolo la sicurezza di acqua e cibo. Inoltre stanno alterando le zone climatiche. Una scrittrice freelance, Nicola Jones, ha pubblicato su Yale…
Sophie Minoungou ha 63 anni, è nata e vive in Burkina Faso – viene quindi definita Burkinabé – e ha deciso di produrre prodotti alimentari essiccati e fortificati: così è nata “Faso Ribo” (che in lingua djoula significa “cibo della…
Abbiamo scritto appena ieri dei devastanti incendi in Grecia e abbiamo ancora negli occhi le tremende immagini mostrate dai media.
In Italia non soffia il Meltemi, il vento secco che spira nel Mar Egeo, ma il Maestrale dalla Sardegna o lo…
Questo sito web utilizza i cookies. Utilizzando il nostro sito web l'utente dichiara di accettare e acconsentire all’utilizzo dei cookies.AccettaMaggiori Informazioni