10 marzo 1987 - La Commissione per i diritti umani dell'ONU riconosce l'obiezione di coscienza al servizio militare come diritto dell'uomo, il quale può quindi aiutare la collettività prestando un servizio di tipo civile, e invita tutti gli…
14 febbraio 2001 - Il Parlamento italiano approva definitivamente la legge sul Servizio Civile Nazionale destinato ai giovani dai 18 ai 26 anni, aperto anche alle donne, che decidono di effettuare un percorso di formazione sociale, civica,…
PROROGA: si comunica che il 28 giugno 2016 il Dipartimento della Gioventù ha comunicato la proroga dei termini per la presentazione delle domande al bando alle ore 14.00 dell'8 luglio 2016.
Se siete interessati a svolgere un periodo di…
Saranno 1000 i giovani del Servizio Civile Nazionale impegnati in esperienze di agricoltura sociale in tutta Italia grazie al protocollo d’intesa che è stato stipulato dal ministro delle politiche Agricole, Alimentari e Forestali Maurizio…
Nel nostro Paese i Centri di Servizio per il Volontariato (CSV) sono stati la vera forza motrice del volontariato italiano con una rete di 376 sportelli presenti su tutto il territorio nazionale. Nel 2014 essi hanno fornito gratuitamente,…
Il Servizio Civile Nazionale svolge, su base esclusivamente volontaria, attività solidaristiche quale impegno per il bene di tutti e di ciascuno, Inoltre garantisce ai giovani una forte valenza educativa e formativa, oltre che una…
Pubblicato sul sito web del Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Nazionale, l’Avviso “Sostegno ai giovani talenti” intende promuovere e sostenere azioni volte a sostenere i giovani nell’espressione del proprio talento e della…
Questo sito web utilizza i cookies. Utilizzando il nostro sito web l'utente dichiara di accettare e acconsentire all’utilizzo dei cookies.AccettaMaggiori Informazioni