José Saramago racconta quando i pastori portarono latte, formaggio e pane a chi ne aveva bisogno.
Con queste mani ….
Siamo venuti da Nazaret in Galilea per il censimento, appena arrivati le sono aumentati i dolori e adesso sta…
Tiziana Ferrario,
È stata mia moglie a portare in casa il libro di Tiziana Ferrario "Uomini. È ora di giocare senza falli!" (Milano Chiarelettere 2020). È stata lei a proporlo all’attenzione del nostro gruppo di lettura, particolarmente…
Credo che le fiabe, quelle vecchie e quelle nuove, possano contribuire a educare la mente. La fiaba è il luogo di tutte le ipotesi.
Gianni Rodari
Di tutte le meravigliose e innumerevoli citazioni di Gianni Rodari questa è una delle…
Per me che sono un'appassionata dei libri e in particolare ho amato tanto tutti quelli di Elena Ferrante, è stato naturale prenotare il libro uscito l'8 maggio scorso dal titolo L'invenzione occasionale, edito da Edizioni E/O.
Premetto che…
Oggi, 21 marzo, si celebra la Giornata Internazionale della Poesia e l’iniziativa promossa a Roma è quella di distribuire circa 50 testi di poeti moderni e contemporanei, nazionali e internazionali con lo scopo di riaffermare in qualche…
"Scambio le mie foto con i libri che poi danno nascere piccole biblioteche in giro per il mondo". Questo è “Parolamia” secondo il fotografo Giovanni Marrozzini, fautore del progetto approdato anche in Sardegna. Sono, infatti, in arrivo ben…
Qual è il vostro font preferito? Non è una domanda banale e probabilmente molti di voi non sapranno neanche rispondere. Eppure il carattere scelto per la scrittura e, conseguentemente, per la lettura di un testo, di una lettera o di un…
Scrivere....
un libro, un articolo, la storia della propria vita, una recensione. Un foglio di carta o un file ti aspettano per essere imbrattati e ricoperti di ogni genere di scritte..
Ma la scrittura credo possa essere considerata …
Scrivere prima dell'avvento del computer. Molte grandi e importanti opere letterarie – pensate alla Divina Commedia – sono state scritte a mano. Proust, con “Alla ricerca del tempo perduto” ha vergato circa 9.609.000 caratteri, scritti in…
“Super e normale”: è questo il titolo del nuovo libro nato dalla creatività dei bambini e dall’impegno dei loro professori grazie al progetto “Staffetta di Scrittura Creativa e della Legalità”. Si tratta di un’iniziativa creata nel 1994 da…
Questo sito web utilizza i cookies. Utilizzando il nostro sito web l'utente dichiara di accettare e acconsentire all’utilizzo dei cookies.AccettaMaggiori Informazioni