Scoperti i resti di un bambino di 250.000 anni fa in una grotta del Sudafrica. I resti, appartenenti ad Homo naledi, ci danno maggiori informazioni riguardanti i riti funebri dell’era preistorica.
Homo naledi è stato trovato per la prima…
Circa 125 milioni di anni fa, durante l’era dei dinosauri, le gimnosperme incontrarono per la prima volta le angiosperme, che le soppiantarono. Un’impresa che non realizzarono da sole ma con l'aiuto degli insetti durante il Mesozoico.
Uno…
Una nuova meravigliosa scoperta arriva ancora una volta da uno dei territori più ricchi di reperti archeologici: l’Egitto, dov’è stata rinvenuta una città nei pressi di Luxor, la “città dell’oro”, risalente a circa 3000 anni fa.
The Rise…
La civiltà Maya rimane ancora oggi una società piuttosto misteriosa, di cui però abbiamo appreso riti particolari e tradizioni che ne connotano la grande organizzazione culturale, religiosa, politica e soprattutto l’utilizzo di diverse…
Il Marocco è un paese dal forte impatto. Caldo, nella temperatura e nei colori: infinite sfumature di giallo, arancio e ocra, nell’aria, sulle pareti, sull’asfalto. Si è sempre circondati da una foschia che, mischiata al caldo, crea un…
Il turismo di massa spesso va a nascondere dei posti inediti di una terra, quelli più autentici e, paradossalmente, più emblematici. Le cartoline, le spiagge, i centri più conosciuti non sono altro che una minima parte, quella utile…
Sembra una di quelle notizie da sogno, di quelle che solo una fervida immaginazione può partorire, e invece no, è tutto vero: il tumore, proprio come facciamo per un computer impazzito, può essere spento o resettato.
Il “miracolo” è…
12 ottobre 1492 - In pochi non conosceranno una data che ha cambiato la storia. Il navigatore italiano Cristoforo Colombo, dopo circa 30 giorni di navigazione è assolutamente convinto di fare rotta verso l'Asia. È partito da Palos il 3…
Questo sito web utilizza i cookies. Utilizzando il nostro sito web l'utente dichiara di accettare e acconsentire all’utilizzo dei cookies.AccettaMaggiori Informazioni