Lo spopolamento è uno dei tanti problemi delle nostre aree interne, specie nel Sud, e l'Italia è un Paese pieno di posti meravigliosi ma piccoli, da cui spesso si scappa per mancanza di opportunità lavorative. Proprio per combattere questo…
Dal punto di vista genetico nessun italiano è davvero italiano, perché ha antenati che vengono da molto lontano, e i test genetici ci segnalano spietatamente marcatori originari di diverse regioni del Vecchio Mondo. La storia della Sardegna…
Arrivano direttamente da Coldiretti gli allarmi che riguardano le coltivazioni agricole e l’invasione di cavallette nei campi del nostro Paese, monitorati sempre con cura.
Infatti è di pochi giorni fa il rilievo fatto dall'Associazione…
Sono state Fondazione Finanza Etica e Rete Italiana per il Disarmo a chiedere di fermare la produzione italiana di bombe che uccidono i civili in Yemen.
In particolare Fondazione Finanza Etica ha partecipato come azionista critico…
È nato in Toscana “Will-Educare al futuro”, un programma quadriennale che vuole essere un rimedio contro la dispersione scolastica per tentare di ridurre le disuguaglianze sociali; il progetto è stato presentato nella sede di Fondazione CR…
Esiste da tempo un campo rom a Olbia, in Sardegna. È situato in località Sa Piana Manna, vicino all'aeroporto ed è a rischio chiusura a causa delle precarie condizioni igienico-sanitarie. In ottemperanza alle disposizioni europee, il campo…
Un'idea nata da un gruppo di cittadini sardi speranzosi di salvare il pianeta, ha dato vita al progetto "S'ortu de Tziviriu" (l'orto di Tziviriu - che letteralmente significa selva del rio), che consiste nel voler creare un bosco…
A cadenza ciclica veniamo a conoscenza di grandi operazioni di “privatizzazione” che nel giro di poco si rivelano fallimentari con il risultato che queste finiscono con l’impoverire gli italiani. Di contro, però, si riscontrano piccoli…
Non si poteva fare altro che ricorrere all’aiuto dell’esercito per provare ad arrestare gli incendi che ormai da giorni stanno divorando ettari di vegetazione sulle bellissime pendici del Vesuvio, nel napoletano, con 4 pattuglie impegnate…
Sentite parlare di un pastore sardo e ne avete subito l'immagine: uomo forte, duro, una vita pesante con le pecore, solitario e corrucciato. Il cuore non si vede, ma c'è ed è davvero grande. Perché questo uomo rude, con il suo cappello, i…
Questo sito web utilizza i cookies. Utilizzando il nostro sito web l'utente dichiara di accettare e acconsentire all’utilizzo dei cookies.AccettaMaggiori Informazioni