“Il tempo delle relazioni è tempo di cura”: è questo il titolo del convegno che si terrà sabato 19 febbraio al centro Congressi Giovanni XXIII di Bergamo e organizzato da Csv Bergamo e Comune di Bergamo insieme a Provincia di Bergamo,…
Tutto il mondo “sviluppato” corre verso la terza dose del vaccino anti COVID. Israele e Stati Uniti hanno aperto le danze e, a seguire, Gran Bretagna, Germania, Ungheria, Francia e la stessa Italia si sono affrettate a imitarli. Nulla di…
Dieci giorni fa, in un’intervista televisiva, il Procuratore di Catanzaro Nicola Gratteri ha sostenuto che i problemi della sanità calabrese sono, in primo luogo, la corruzione e la criminalità organizzata. Per questo la candidatura a…
A quaranta giorni dall'ultimo contagio la repubblica democratica del Congo ha ufficialmente sconfitto la sua undicesima epidemia di Ebola. Una bellissima notizia annunciata dal ministro della salute congolese Teni Longondo.
Dal 1° giugno…
La terapia a base di plasma - ricavato dagli individui guariti dal Coronavirus- per il trattamento del Covid-19 è alla ribalta e continua, non solo ad accendere grandi speranze, ma viene strumentalizzata perfino da politici…
Anffas Onlus è nata a Roma nel 1958 da un gruppo di genitori di ragazzi con disabilità intellettive e da allora lavora per «Mettere definitivamente al centro il protagonismo delle persone con disabilità intellettiva e disturbi del…
Il Coronavirus, impietosamente, ha messo a nudo l’estrema fragilità del nostro Paese. Viaggiamo sempre sull’orlo del precipizio, al limite delle possibilità, nella speranza che la buona sorte ci assista e un colpo di genio venga in nostro…
L’Europa è oggi l’epicentro della pandemia di Coronavirus. I numeri sono impietosi. In Italia è impressionante la quantità di persone contagiate, migliaia di cittadini devono ricorrere alle cure dei sanitari, molti finiscono nei reparti di…
I farmaci devono sempre essere conservati e utilizzati in modo corretto, tanto più in estate o quando si parte per un viaggio o per le vacanze.
Potrebbe apparire banale o superfluo ribadire questa avvertenza, ma il direttore generale…
L’Italia impiega ogni anno 19 miliardi di euro per curare il cancro e solo un quarto di questa cifra viene utilizzata in farmaci, mentre il resto serve per affrontare terapie mirate e innovative. Man a mano che il tempo passa, d’altronde,…
Questo sito web utilizza i cookies. Utilizzando il nostro sito web l'utente dichiara di accettare e acconsentire all’utilizzo dei cookies.AccettaMaggiori Informazioni