Davvero interessante il Manifesto di Confindustria sulla responsabilità sociale per l’industria 4.0. Finalmente il tema della sostenibilità sembra assumere una rilevanza strategica, piuttosto che limitarsi a operazione d’immagine o di…
Sembra cosa fatta. Le forze politiche hanno raggiunto l’accordo per portare in approvazione definitiva la legge sul biotestamento.
Forse le importanti dichiarazioni di papa Francesco contro l’accanimento terapeutico (leggi l'editoriale)…
Oggi è venerdì primo settembre, giorno ideale per fare programmi per il futuro e stabilire nuove priorità. In tema di responsabilità sociale proponiamo ai nostri lettori di mettere in cima all’agenda la sottoscrizione della proposta di…
“Il problema in Italia non è tanto la ricerca di persone che vogliono operare nel sociale. Il problema in Italia è portare questo sociale ad una dimensione imprenditoriale. Per questo motivo abbiamo creato con Human Foundation un corso che…
Sostenibilità ambientale e responsabilità sociale per il Giro d’Italia numero 100. Per il secondo anno, infatti, viene proposto il progetto Ride Green, l’iniziativa di raccolta differenziata e di riciclo che coinvolge i Comuni attraversati…
Segnaliamo la presentazione del primo Bilancio sociale del Parco Nazionale delle Cinque Terre, avvenuta il 20 dicembre scorso presso il Castello di Riomaggiore (Sp). Tale circostanza assume una rilevanza particolare sia perché attiene alla…
Ne abbiamo parlato a settembre scorso (leggi l'articolo). Le imprese dell’Emilia Romagna hanno avuto di tempo fino al 22 ottobre per presentare la propria candidatura nell’ambito del Premio ER.RSI, il riconoscimento attraverso cui la…
La sicurezza sui luoghi di lavoro costituisce, certamente, uno degli aspetti più rilevanti della responsabilità sociale delle imprese. I recenti incidenti in diversi cantieri testimoniano come su questa materia si sia accumulato molto…
Abbiamo scritto più volte della preziosa attività del Gruppo Bilancio Sociale, l’associazione di ricerca non profit che ha per mission “sviluppo e promozione della ricerca scientifica sul Bilancio Sociale e sulle tematiche inerenti ai…
Torniamo sul tema dell’usura proponendo la seconda parte dell’introduzione di Gian Maria Fara al Rapporto Eurispes 2016 Usura: quando il credito è “in nero”. Ricordiamo che la prima parte, dedicata ad un excursus storico sull’usura, è stata…
Questo sito web utilizza i cookies. Utilizzando il nostro sito web l'utente dichiara di accettare e acconsentire all’utilizzo dei cookies.AccettaMaggiori Informazioni