«Un importante passo avanti nella battaglia per il pieno riconoscimento della minoranza romanì è stato compiuto». Con queste parole dell’Associazione Romanì Italia commenta l’approvazione da parte della Regione Calabria della legge che…
I numerosi tentativi di categorizzare l’identità culturale romanì, spesso portati avanti da studiosi e ricercatori esterni al mondo rom, hanno condotto alla percezione di un’esistenza della cultura romanì. Nella realtà essa esiste ed è…
“Romanipé 2.0 – Maledetti dal popolo, amati dall’arte”: questo il titolo provocatorio del convegno che si è tenuto nei giorni scorsi al Teatro dell’Acquario di Cosenza. L’evento è stato organizzato nell'ambito del progetto "Romanipé 2.0",…
E’ partito ufficialmente a Pescara il corso per “Esperto di sviluppo delle comunità” promosso nell’ambito del progetto “Romanipé 2.0”. Una decina di corsisti e due uditori hanno preso parte, lo scorso fine settimana, al primo modulo del…
Agevolare lo sviluppo interculturale, sensibilizzare la società civile e abbattere gli stereotipi e i pregiudizi contro le comunità romanès. Sono questi gli obiettivi del progetto “Romanipè 2.0” che ha preso il via ufficialmente a Pescara.…
Agevolare lo sviluppo interculturale, sensibilizzare la società civile e abbattere gli stereotipi e i pregiudizi contro le comunità romanès. Sono questi gli obiettivi del progetto “Romanipè 2.0” che ha preso il via ufficialmente a Pescara.…
Questo sito web utilizza i cookies. Utilizzando il nostro sito web l'utente dichiara di accettare e acconsentire all’utilizzo dei cookies.AccettaMaggiori Informazioni