La Cop26, come avevamo scritto, avrebbe dovuto tenersi lo scorso anno ma, a causa della pandemia da Covid 19, era stata rimandata all’anno successivo e infatti ci siamo.
Ecco quindi che l’appuntamento per la Cop26 a Glasgow, in Scozia, è…
Il 2016 sarà probabilmente ricordato come l’anno chiave per quanto riguarda il fotovoltaico dal momento che il solare ha aumentato la sua capacità produttiva del 50%, mettendo in crisi il carbone. Di questa ottima notizia in fatto…
Resilienza a cambiamenti climatici, rinnovabili ed efficienza, riduzione emissioni dovute alla deforestazione rappresentano i tre ambiti ambientali prioritari d’intervento dell’accordo di collaborazione firmato tra il ministro dell’Ambiente…
Il nostro Paese con 9 gigawatt di potenza installata si aggiudica il quinto posto in Europa per la capacità di produrre energia eolica dopo la Germania con 44,9 GW, la Spagna con 23 GW, il Regno Unito con 13,6 GW e la Francia con 10 GW. A…
Dal Pacifico all’Atlantico, dai mari del Nord all’Australia ormai sono sempre di più le grandi e le piccole isole del nostro Pianeta che scommettono sulle rinnovabili, ma purtroppo ciò non accade nel nostro Paese. A rilevarlo è il dossier…
Buone notizie dall’Eurostat che attraverso il suo rapporto fa sapere come l’Italia nel 2014 abbia raggiunto l’obiettivo di coprire il 17% dei consumi lordi di energia con le fonti rinnovabili.
Questo sito web utilizza i cookies. Utilizzando il nostro sito web l'utente dichiara di accettare e acconsentire all’utilizzo dei cookies.AccettaMaggiori Informazioni