Domani è il giorno del vertice di Tallinn sulle migrazioni. Apprezzamenti “formali” per lo sforzo “eroico” dell’Italia, resistenze più o meno esplicite, tentativi di mettere in campo nuove regole: grande è la confusione sotto il cielo.…
Dal 5 al 9 luglio, presso il Parco di Bosco Albergati di Modena, fischio d’inizio per i Mondiali antirazzisti, appuntamento giunto alla sua 21esima edizione grazie all’encomiabile lavoro della UISP (Unione Italiana Sport Per Tutti) che ogni…
Un’esperienza dal carattere innovativo e dai forti connotati d’integrazione sociale quella che comincerà nei prossimi mesi nel liceo scientifico di Castelnuovo di Firenze, dove i richiedenti asilo saranno i protagonisti del progetto Aics. E…
Un laboratorio artigianale dove vecchie biciclette inutilizzate vengono riparate per ritornare a sfrecciare sulle strade grazie a giovani richiedenti asilo e agli operatori di Arci Solidarietà.
Si tratta del progetto della "CiclOfficina…
I ragazzi "Innumerevoli" hanno fatto goal!
L'approfondimento di crowdfunding di oggi ruota intorno a un progetto molto interessante che ha già raggiunto il suo obiettivo (goal appunto) e che sarà dunque finanziato. L'iniziativa, lanciata…
Riprendiamo l’analisi del Rapporto sulla protezione internazionale in Italia 2016 proponendovi la seconda e ultima parte delle raccomandazioni relative alle indicazioni per il livello nazionale e alle politiche e strategie orientate…
Roma svela uno dei suoi volti più belli, in grado di coniugare due temi importanti come la solidarietà e la sostenibilità. Stiamo parlando dell’iniziativa “Adotta una bici” dedicata ai richiedenti asilo, resa possibile grazie alla…
A Ozzano dell'Emilia, in provincia di Bologna, ha da poco aperto una fattoria didattica e solidale davvero speciale gestita da sei giovani richiedenti asilo, che si dedicheranno all’allevamento, alla mungitura e alla trasformazione del…
Già prima dell’estate, la Caritas ambrosiana, in collaborazione con il Comune di Milano, aveva lanciato un annuncio per reclutare una squadra di volontari in grado di far fronte “all’emergenza anziani”, soprattutto in agosto, quando il…
Con le proposte presentate il 13 luglio la Commissione Europea ha completato il quadro della riforma del sistema europeo comune di asilo (leggi l'articolo). Un primo passo importante era stato compiuto il 4 maggio scorso con l’adozione di…
Questo sito web utilizza i cookies. Utilizzando il nostro sito web l'utente dichiara di accettare e acconsentire all’utilizzo dei cookies.AccettaMaggiori Informazioni