Sono da sempre una lettrice vorace, molto selettiva ma vorace, eppure non mi aspetto dagli scrittori la semplice pubblicazione di bellissimi libri in serie. Ne ho letti troppi per non essermi accorta, qua e là, che quasi sempre nei loro…
Oltre 200 intellettuali con un appello al presidente Sergio Mattarella prendono posizione contro le decisioni del nuovo governo italiano in merito alla politica sull'immigrazione.
Questo appello è ancora aperto e altre firme si…
Abitate a Roma? Nei prossimi giorni sarete nella Capitale per turismo o per lavoro? Regalatevi un’ora di tempo e andata a vedere Batticuori, la deliziosa mostra di Mojmir Ježek al Salone della Fontana di Palazzo delle Esposizioni (via…
2 giugno 2017 – Quella di oggi è la più importante festa nazionale civile. Si ricorda infatti il referendum istituzionale indetto a suffragio universale tra il 2 e il 3 giugno 1946 con il quale gli italiani votarono per scegliere tra due…
Il 25 aprile cade quest'anno in un complesso di vicende europee che riporta l'orologio della storia in un tempo dove la civiltà e le pratiche democratiche erano pesantemente oscurate. Una profonda crisi economica da cui si riesce con…
Questo sito web utilizza i cookies. Utilizzando il nostro sito web l'utente dichiara di accettare e acconsentire all’utilizzo dei cookies.AccettaMaggiori Informazioni